Svizzera, 11 settembre 2020

Il Consiglio federale propone di approvare il cambiamento di Cantone di Clavaleyres

Il Consiglio federale propone all’Assemblea federale di approvare il passaggio del Comune di Clavaleyres dal Cantone di Berna a quello di Friburgo. Nella riunione dell’11 settembre 2020 ha adottato il relativo messaggio. La modifica territoriale tra i due Cantoni soddisfa i requisiti posti dal diritto federale.

Il Comune bernese di Clavaleyres vuole diventare parte del Comune friburghese di Morat. A tal fine deve prima passare dal Cantone di Berna a quello di Friburgo.

Il 23 settembre 2018 gli aventi diritto di voto di Clavaleyres hanno approvato il cambiamento di Cantone. Successivamente i Cantoni di Berna e di Friburgo hanno
concluso un concordato sulla modifica territoriale, approvato dai votanti di entrambi i Cantoni il 9 febbraio 2020.

La procedura per il cambiamento di Cantone è disciplinata dalla Costituzione federale. Sono necessarie l’approvazione degli aventi diritto di voto e dei Cantoni interessati nonché quella dell’Assemblea federale mediante un decreto federale. Nel suo messaggio, il Consiglio federale constata che la modifica territoriale soddisfa i requisiti posti dal diritto federale. Propone pertanto all’Assemblea federale di approvare il passaggio del Comune di Clavaleyres dal Cantone di Berna a quello di Friburgo.

Guarda anche 

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero

Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera

Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali

Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto