Svizzera, 11 settembre 2020

Il Consiglio federale propone di approvare il cambiamento di Cantone di Clavaleyres

Il Consiglio federale propone all’Assemblea federale di approvare il passaggio del Comune di Clavaleyres dal Cantone di Berna a quello di Friburgo. Nella riunione dell’11 settembre 2020 ha adottato il relativo messaggio. La modifica territoriale tra i due Cantoni soddisfa i requisiti posti dal diritto federale.

Il Comune bernese di Clavaleyres vuole diventare parte del Comune friburghese di Morat. A tal fine deve prima passare dal Cantone di Berna a quello di Friburgo.

Il 23 settembre 2018 gli aventi diritto di voto di Clavaleyres hanno approvato il cambiamento di Cantone. Successivamente i Cantoni di Berna e di Friburgo hanno
concluso un concordato sulla modifica territoriale, approvato dai votanti di entrambi i Cantoni il 9 febbraio 2020.

La procedura per il cambiamento di Cantone è disciplinata dalla Costituzione federale. Sono necessarie l’approvazione degli aventi diritto di voto e dei Cantoni interessati nonché quella dell’Assemblea federale mediante un decreto federale. Nel suo messaggio, il Consiglio federale constata che la modifica territoriale soddisfa i requisiti posti dal diritto federale. Propone pertanto all’Assemblea federale di approvare il passaggio del Comune di Clavaleyres dal Cantone di Berna a quello di Friburgo.

Guarda anche 

L’accordo di sottomissione all’UE sdoganato a puntate

La recente sottoscrizione dell’accordo EUPA da parte della Svizzera, che riapre l’accesso ai programmi europei di ricerca come Horizon Europe ed Erasmus+, non...
27.04.2025
Svizzera

Asilanti: quasi 2 milioni di franchi spesi per comprare un campeggio. 24 milioni per costruire un nuovo centro

SVIZZERA - Il Consiglio federale si sta davvero adoperando per rovinare ogni singolo angolo della Confederazione, anche i più idilliaci, anche quelli che nella ...
27.04.2025
Svizzera

Funzionari sempre più pagati. Mentre il privato tira la cinghia

SVIZZERA - L’ente pubblico, Confederella compresa, deve risparmiare. Però l’amministrazione federale continua a gonfiarsi come una rana. E ...
27.04.2025
Svizzera

Un'iniziativa chiede di far diventare Zurigo una città senza auto

La città più grande della Svizzera sarà presto senza traffico motorizzato? Questo è perlomeno l'obbiettivo di un gruppo di cittadini Zurig...
27.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto