Svizzera, 11 settembre 2020

Dopo l'incendio al campo profughi di Moria, la sinistra vuole portare i migranti in Svizzera

Dopo l'incendio che ha devastato il campo profughi di Moria (vedi allegati), diversi politici e organizzazioni della sinistra chiedono che la Svizzera accolga i migranti rimasti senza una struttura di accoglienza. Mercoledì i Verdi hanno presentato una proposta che chiede al Consiglio federale di accettare una "generosa quota di rifugiati". Il partito socialista da parte sua chiede al Consiglio federale di portare in Svizzera migranti direttamente dalle isole greche, come scrive in un comunicato stampa. La capacità dei centri d'asilo federali e cantonali deve essere sfruttata nella misura consentita dal regolamento Covid 19. Inoltre, il PS vuole affrontare l'argomento il prossimo lunedì nell'ora delle interrogazioni della sessione autunnale.

Anche il municipio della città di Berna, a maggioranza rosso-verde, ha invitato mercoledì il governo federale a portare i rifugiati di Moria in Svizzera. Il consiglio comunale si è offerto di
ospitare venti persone a Berna.

Amnesty International Svizzera invita il governo greco, l'UE e la Svizzera a trovare soluzioni rapide e pragmatiche dopo l'incendio. Solo fornendo un alloggio adeguato, l'accesso alle cure mediche e una procedura di asilo equa si possono rispettare i diritti umani, si legge in comunicato dell'organizzazione diramato mercoledì. "Anche la Svizzera deve finalmente mostrare solidarietà e accogliere i migranti di Moria in caso di emergenza", cita nella lettera Pablo Cruchon, responsabile delle migrazioni e dei rifugiati di Amnesty Switzerland.

Il ministro degli Esteri Ignazio Cassis è intervenuto mercoledì pomeriggio sul servizio di Twitter news sugli incendi di Lesbo e ha espresso la sua solidarietà. "Ci siamo già offerti di inviare aiuti umanitari sotto forma di tende, coperte, sacchi a pelo e dispositivi di protezione per Covid-19", ha scritto il Consiglio federale.

Guarda anche 

I richiedenti l'asilo non potranno più viaggiare all'estero (con l'eccezione degli ucraini)

I richiedenti l'asilo in futuro non potranno più far ritorno al loro paese o recarsi all'estero. Mercoledì il Consiglio federale ha avviato una cons...
23.10.2025
Svizzera

Il numero di rifugiati riconosciuti non è mai stato così alto

Mentre il numero di domande d'asilo in Svizzera è diminuito, il numero totale di rifugiati ha ora raggiunto un massimo storico, riporta la SonntagsZeitung. ...
21.10.2025
Svizzera

La manifestazione violenta di Berna divide la sinistra

Continua a far discutere la manifestazione pro-Palestina a Berna che ha provocato ingenti danni materiali e decine di feriti a margine della manifestazione pro-palestines...
17.10.2025
Svizzera

Un miliardario svizzero accusato di finanziare l'estremismo di sinistra negli USA

Il miliardario svizzero Hansjörg Wyss (nella foto), residente negli Stati Uniti, si mostra raramente in pubblico. Eppure, il miliardario bernese si trova ora al cent...
15.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto