Ticino, 09 settembre 2020

Finzi Pasca, partono i giri di giostra. Il teatro ai tempi del Covid al LAC

Un’emergenza che ha sconvolto il mondo, rivoluzionando le abitudini di tutti. La voglia di far vivere al pubblico un’esperienza indimenticabile, come solo il teatro sa fare. Se qualcuno poteva inventare e progettare uno spettacolo da sogno, rispettando le norme, ai tempi del Coronavirus, quello era Daniele Finzi Pasca.

Dalla gigantesca installazione di Montreal, durata 24 ore e visitata da 15mila persone, è nata l’idea. A Lugano, a casa, si doveva fare qualcosa di speciale. E Finzi Pasca ha deciso di creare qualcosa che riuscisse a avvicinare nell’epoca in cui si dovrebbe star lontani, senza lasciare la poetica che caratterizza la sua compagnia.

E così è nato Luna Park, che secondo l’arista ticinese potrebbe addirittura dar vita a un nuovo modo di vedere il teatro. Gli spettatori saranno sempre al massimo 25, per uno spettacolo che durerà 20 minuti e sarà un’installazione,
nelle idee dei creatori capace di essere monumentale, sorprendente, immersivo, per usare le parole di Finzi Pasca.

Il luna park è spensieratezza, è allegria, è tornare bambini a ogni età. Un mistero che dura negli anni, capace di far vivere ore in una dimensione incantata. È questo che verrà portato sul palco, l’atmosfera da sogno, il dietro le quinte, perché il pubblico sarà in zone solitamente a lui inaccessibili, tra luci, colori, specchi, musiche. Se le restrizioni aumentassero, il tutto si potrà adattare, senza perdere l’atmosfera.

Un teatro ai tempi del Covid, un teatro che porta gli spettatori vicini agli artisti pur dovendo restare a distanza sociale. Questa è la sfida, ovvero il giro di giostra, proposto al LAC dalla Compagnia Finzi Pasca, 25 spettatori per volta, per 50 giri al giorno, dall’8 al 20 settembre.

Guarda anche 

Mazzoleni (Lega) chiede più trasparenza sul personale delle aziende sussidiate

TICINO – "I cittadini ticinesi hanno diritto di conoscere l’impatto occupazionale delle imprese che beneficiano di risorse cantonali". Con queste...
29.04.2025
Ticino

Atterraggio d'emergenza a Maggia: ferite lievi per istruttore e allievo

Paura oggi poco prima delle 13 a Maggia, dove un aereo leggero è stato costretto a un atterraggio d’emergenza in un prato vicino alla chiesetta di Santa M...
28.04.2025
Ticino

Sanità ticinese: boom di medici, soprattutto stranieri. Costi fuori controllo

TICINO - In dieci anni il Ticino ha visto un'esplosione del numero di medici ammessi al libero esercizio: alla fine del 2024 se ne contavano 2'598, circa 7,25 ...
27.04.2025
Ticino

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto