Mondo, 10 settembre 2020

Migranti mettono a fuoco il campo profughi di Moria, scappano in migliaia

Un grande incendio ha inghiottito mercoledì il più grande campo di migranti della Grecia, e possibilmente dell'intero continente europeo, a Moria, sull'isola di Lesbo. Tra i circa 13'000 ospiti del sovraffolato campo sono migliaia tra quelli che ne hanno approffitato per fuggire, gli sfollati e coloro che sono stati evacuati dall'isola mentre le autorità greche e la popolazione cercano di riprendere il controllo della situazione.

Secondo il ministro dell'immigrazione greco Notis Mitarachi, che si esprimeva all'emittente greca ERT, gli incendi "sono stati appicati dai richiedenti l'asilo", apparentemente quale protesta contro il confinamento imposto a causa della pandemia di Coronavirus. Sempre secondo Mitarachi, nei giorni
scorsi 35 migranti trovati positivi al Covid-19 avevano rifiutato di isolarsi insieme alle loro famiglie, causando disordini e tafferugli con gli altri migranti e gli agenti di sicurezza greci.

La polizia ha bloccato le strade del campo per impedire ai migranti di entrare nelle città vicine e alcuni di coloro che vivevano all'interno del campo sono stati evacuati, e alcuni sono rimasti feriti dall'esposizione al fumo, senza che siano state rilasciate cifre precise sul numero di feriti e evacuati.

Le strutture sovraffollate di Moria ospitano quasi 13'000 persone, più di quattro volte il numero che potrebbe ufficialmente contenere e da anni è al centro dell'attenzione internazionale senza che sia mai stata trovata una soluzione duratura.

Guarda anche 

In fiamme un complesso residenziale a Hong Kong, decine i morti e centinaia di feriti

Almeno 36 persone sono morte e altre 279 risultano disperse in un incendio scoppiato mercoledì in un complesso residenziale di Hong Kong, ha annunciato mercoled&ig...
27.11.2025
Mondo

Riuscita l'iniziativa per la protezione delle frontiere, si voterà per più controlli al confine e asilo più severo

La Cancelleria federale ha confermato il successo dell'iniziativa "Stop agli abusi dell'asilo!", anche chiamata Iniziativa per la protezione delle front...
26.11.2025
Svizzera

Nel Regno Unito il governo laburista lancia una vasta riforma per scoraggiare l'arrivo di richiedenti l'asilo

Il governo britannico ridurrà la protezione offerta ai rifugiati, che saranno "costretti a tornare nel loro Paese d'origine non appena sarà ritenut...
16.11.2025
Mondo

Forte afflusso di giovani dopo che il presidente ucraino ha revocato il divieto di lasciare l'Ucraina

Lo scorso agosto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha revocato il divieto di viaggio per gli uomini di età compresa tra 18 e 22 anni. Da allora, quasi 100&...
04.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto