Sport, 06 settembre 2020

Lugano a forza 5: Domenichelli e gli stranieri

Con l’ufficializzazione giunta ieri di Daniel Carr, Serge Pelletier avrà a disposizione un pacchetto di giocatori d’importazione di ottimo valore

LUGANO – Un anno fa, ormai, a Lugano era giunta la firma di Mark Arcobello: il primo tassello del puzzle dell’HCL 2020/21 era stato inserito. In seguito, lo scorso maggio, ecco l’approdo alla Cornér Arena di Mikkel Boedker: i due, specie nell’amichevole disputata venerdì contro il Langnau, hanno dato lustro alle loro qualità offensive e alla loro intesa che, sicuramente, andrà a migliorare giorno dopo giorno.

Con Jani Lajunen ai box fino a novembre, per un’operazione all’anca, e con l’addio anche di Taylor Chorney, il ds bianconero Hnat Domenichelli nelle ultime settimane ha portato un’impennata alle qualità della rosa a disposizione di Serge Pelletier, trovando gli accordi col difensore svedese Tim Heed e, ieri, con l’attaccante Daniel Carr.

Se il ragazzo di Göteborg ha firmato fino a metà novembre, il 28enne canadese si è legato ai colori bianconeri per la stessa durata, con un’opzione per il prolungamento del legame fino al 31 dicembre 2020. Insomma… fino
a novembre Pelletier potrà contare su quattro stranieri di indubbia qualità, in attesa di poter poi riabbracciare Lajunen.

Domenichelli, quindi, oltre che sul mercato degli svizzeri, si è saputo muovere bene anche su quello degli stranieri, nonostante la particolarità e le difficoltà ovvie riscontrabili in questo periodo, e nonostante i tanti dubbi sull’inizio effettivo della stagione. Chiaramente aver usato già 5 licenze potrebbe essere un limite per il futuro, specie quando Heed lascerà Lugano, lasciando la retroguardia bianconera senza uno straniero, ma è altresì vero che con la stagione NHL ancora in corso, e che riprenderà più tardi del solito, questo era un rischio da correre, anche per poter disporre fin dall'inizio della stagione di 4 stranieri schierabili

Insomma, in casa Lugano ora non resta che lavorare intensamente sul ghiaccio in vista della partenza della regular season, anche se  - sicuramente – l’attenzione sul mercato non verrà mai meno…

Guarda anche 

Lugano-Joly-Ambrì: un triangolo che stupisce

AMBRÌ – Alla fine i rumors, le chiacchiere e le supposizioni hanno trovato conferma in un caldo venerdì pomeriggio di giugno: Michael Joly, scaricato ...
30.06.2025
Sport

EOC sotto accusa: clima tossico e interventi sbagliati al Civico di Lugano

LUGANO - Un’ondata di gravi accuse scuote il reparto di ortopedia dell’Ospedale regionale di Lugano. A farle emergere sono ex dipendenti dell’Ente os...
25.06.2025
Ticino

L’Europeo di Zanotti finisce con un rosso

DUNJASKA STREDA (Slovacchia) – È terminato ieri sera l’Europeo U21 di Mattia Zanotti, che con la sua Italia si è arreso per 2-3 contro la German...
23.06.2025
Sport

L’USI scivola nella classifica internazionale: perse circa 70 posizioni

LUGANO - Mentre il Politecnico federale di Zurigo si conferma tra le eccellenze globali, stabile al 7° posto nella classifica QS 2025 e migliore istituto accademic...
23.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto