Ticino, 04 settembre 2020

Merlani: "Dobbiamo convivere con questa situazione"

È la notizia del giorno quella del focolaio in un locale notturno del Mendrisiotto, al ‘Montezuma’ di Novazzano per la precisione. Tre persone – ha fatto sapere il DSS – sono risultate positive al tampone dopo aver frequentato il locale notturno. Oltre a queste, altre cento sono state poste in quarantena dall’Ufficio del medico cantonale. Ma non tutto torna.
 

No, perché – riportano La Regione e la RSI – all’indomani della notizia emergono parecchi punti di domanda incentrati – in particolare – sul contact tracing attuato dal locale. Secondo il gestore, tutto si è svolto regolarmente. E allora perché non a tutti gli avventori presenti quel venerdì è arrivato il classico SMS che annuncia la quarantena? Domanda che si pongono gli stessi avventori che dovrebbero trovarsi in isolamento, ma a cui nulla è stato comunicato.
 

“Ero al ‘Monte’ – spiega a La Regione un avventore

– con alcuni amici quella sera. Abbiamo regolarmente lasciato i nostri recapiti, ma nessuno ci ha contattati. Lavorando a stretto contatto con le persone, mi sono messo da solo in quarantena su suggerimento della help line cantonale. Non figurava il mio nome sulla lista fornita dalla discoteca”.
 

Se la lista degli avventori non fosse completa, “ci saranno delle conseguenze, in quanto trattasi di atto illecito”, ha fatto sapere il medico cantonale Giorgio Merlani al quotidiano bellinzonese. Non è, tuttavia, da escludere che “sulla lista siano stati riportati dati errati”.
 

Sempre Merlani alla RSI ha parlato anche dei due casi positivi in due diversi istituti di scuola post obbligatoria nel Luganese. “I piani di protezione hanno evitato le quarantene di classe”. Al Corriere del Ticino Merlani ha spiegato che bisogna “convivere con questa situazione”, in quanto è da accettare il fatto che “possa ricapitare”.

Guarda anche 

Mazzoleni (Lega) chiede più trasparenza sul personale delle aziende sussidiate

TICINO – "I cittadini ticinesi hanno diritto di conoscere l’impatto occupazionale delle imprese che beneficiano di risorse cantonali". Con queste...
29.04.2025
Ticino

Atterraggio d'emergenza a Maggia: ferite lievi per istruttore e allievo

Paura oggi poco prima delle 13 a Maggia, dove un aereo leggero è stato costretto a un atterraggio d’emergenza in un prato vicino alla chiesetta di Santa M...
28.04.2025
Ticino

Sanità ticinese: boom di medici, soprattutto stranieri. Costi fuori controllo

TICINO - In dieci anni il Ticino ha visto un'esplosione del numero di medici ammessi al libero esercizio: alla fine del 2024 se ne contavano 2'598, circa 7,25 ...
27.04.2025
Ticino

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto