/>
Nessuno è rimasto ferito. Il traffico ferroviario è stato interrotto per permettere l'apertura delle barriere e la rimozione dell'auto. Sul posto sono intervenuti agenti della Polizia cantonale e, in supporto, della Polizia della città di Lugano intervenuti pure i pompieri delle FFS. Al momento attuale il traffico ferroviario è stato ripristinato.
Nessuno è rimasto ferito. Il traffico ferroviario è stato interrotto per permettere l'apertura delle barriere e la rimozione dell'auto. Sul posto sono intervenuti agenti della Polizia cantonale e, in supporto, della Polizia della città di Lugano intervenuti pure i pompieri delle FFS. Al momento attuale il traffico ferroviario è stato ripristinato.
Guarda anche
Tresoldi: "30 km/h ovunque? No grazie, serve buon senso"
LUGANO - La decisione di imporre il limite dei 30 km/h su tutta la città di Lugano non nasce da un reale bisogno dei cittadini, ma da una logica purame...
06.09.2025
Ticino
“Fondazione Giuliano Bignasca: sei mesi di aiuti concreti alle famiglie ticinesi”
Nei primi mesi di quest’anno, la Fondazione Giuliano Bignasca che si trova nel 12esimo anno di attività, ha concretizzato la propria missione di sostegno all...
02.09.2025
Ticino
L'immigrazione delle "porte aperte" voluta dalla Germania? Dieci anni dopo, il Ticino ricorda quella stagione
Dieci anni fa, il 31 agosto 2015, Angela Merkel pronunciava il celebre «Wir schaffen das» – “Ce la faremo” – simbolo della politica...
03.09.2025
Ticino
Zali lancia la nuova legge sui sentieri e percorsi mountain bike: “Vogliamo semplificare le regole e tutelare il territorio”
TICINO - In Ticino il settore della mountain bike è in piena espansione e ha ormai un forte impatto anche sul piano turistico. Per questo il consigliere di Stat...
03.09.2025
Ticino