Ticino, 28 agosto 2020

Operazione intercantonale di polizia in Ticino e altri Cantoni

La Polizia cantonale comunica che, nell'ambito delle operazioni di polizia denominate Contralpi, coordinate dal canton Obwaldo e svolte il 13 e 21 agosto in Ticino sull'A2, nel canton Svitto sull'Axenstrasse, nel canton Nidvaldo sulla A2, nei Grigioni sulla A13 sull'asse nord/sud nonché sulla rete ferroviaria sono stati controllati 792 veicoli e 1'332 persone.

Controlli eseguiti dalla Polizia cantonale, dai Corpi di Polizia della Svizzera centrale, dei Grigioni, con la collaborazione dalle Guardie di confine, dalla Polizia dei trasporti, Polizia militare e dalla Polizia federale.
 

Questo con l'obiettivo di incrementare e sviluppare la collaborazione interforze non fermandosi ai confini cantonali, marcare la presenza sul territorio

anche in zone periferiche e svolgendo un'importante campagna di prevenzione e di controllo di potenziali autori di reato.
 

Nel corso dei controlli sono state registrate diverse denunce per violazioni della Legge federale sulla circolazione stradale, della Legge federale sugli stupefacenti e della Legge federale sugli stranieri. A due persone è stata ritirata la licenza di condurre poiché in stato di inettitudine alla guida. Gli arresti hanno invece raggiunto quota 12. Otto persone devono rispondere di soggiorno illegale in Svizzera. Inoltre, in 4 casi, sono state riscontrate violazioni alla Legge federale sulle armi. In quest'ultimo ambito per quanto riguarda il Ticino: 4 persone sono state denunciate per infrazione alla Legge federale sugli stupefacenti. 

Guarda anche 

Aria più pulita in Ticino: anche il 2024 conferma la tendenza positiva

TICINO - Qualità dell’aria ancora in miglioramento: il 2024 si chiude con un bilancio positivo, simile a quello del 2023, il migliore mai registrato. Lo c...
07.07.2025
Ticino

Gobbi: "Il Cantone cresce, ma il frontalierato resta purtroppo il tallone d’Achille”

TICINO - I dati SECO sul primo trimestre 2025 confermano che l’economia ticinese è in crescita: l’occupazione aumenta del 3,1% rispetto all...
06.07.2025
Ticino

RSI condannata per discriminazione salariale: quasi 200'000 franchi di indennizzo ad una giornalista

RSI - Discriminazione salariale all’interno della RSI. È quanto ha accertato il Tribunale d’appello, che ha confermato la decisione della Pretura de...
06.07.2025
Ticino

"Dopo il rave non autorizzato ad Anzonico: un appello al buon senso e al rispetto"

Nel fine settimana appena trascorso, un evento non autorizzato ha avuto luogo nella zona del Pizzo Erra, ad Anzonico. Un rave improvvisato che ha attirato centinaia di pe...
01.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto