Svizzera, 18 agosto 2020

Accordo tra l'aeroporto di Kloten e l'UFSP per i dati dei passeggeri di rientro da paesi a rischio

I Cantoni devono poter controllare rapidamente se le persone che rientrano da regioni a rischio COVID-19 rispettano l’obbligo di quarantena. L’Ufficio federale della sanità pubblica e la Direzione della sicurezza del Cantone di Zurigo hanno concluso un accordo di cooperazione per la gestione dei dati di contatto dei passeggeri che atterrano all’aeroporto di Zurigo-Kloten.

La polizia aeroportuale ottiene direttamente dalle compagnie aeree che offrono voli per Zurigo o dai loro operatori di handling i moduli di registrazione (passenger locator form) di tutti i passeggeri che atterranno in Svizzera provenienti da un Paese o una regione a elevato rischio di contagio. Li trasmette quindi immediatamente e nel rispetto della sicurezza dei dati ai Cantoni di residenza o di soggiorno dei passeggeri e all'Ufficio federale della sanità pubblica e in seguito li cancella.

La
procedura è conforme alla protezione dei dati: il trattamento e lo scambio di dati tra la Confederazione e i Cantoni sono retti dagli articoli 58 e 59 della legge sulle epidemie. L'Ufficio federale della sanità pubblica partecipa ai costi sostenuti dal Cantone di Zurigo per questa prestazione. L'accordo di cooperazione vale per il momento fino al 31 dicembre 2020.

Nella legislazione sulle epidemie è attribuita grande importanza al principio di collaborazione tra la Confederazione e i Cantoni. L'articolo 103 dell'ordinanza sulle epidemie prevede che le autorità esecutive cantonali e federali collaborino nel quadro delle rispettive competenze, in particolare negli ambiti della preparazione, dell'informazione, dell'individuazione e della sorveglianza di malattie, dei provvedimenti nel trasporto internazionale di viaggiatori e della collaborazione internazionale.

Guarda anche 

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero

Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera

Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali

Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto