Svizzera, 04 agosto 2020

Aumenta la fiducia verso l'economia in generale, non verso il lavoro

In Svizzera la fiducia dei consumatori si è in gran parte ripresa dal crollo subìto ad aprile. Sono migliorate le aspettative sull’andamento generale dell’economia, ma non quelle sul mercato del lavoro, che rimangono decisamente negative. Gli interpellati ritengono pertanto che al momento non sia opportuno effettuare acquisti importanti.

A luglio l’indice relativo al clima di fiducia dei consumatori si è attestato a −12 punti, livello decisamente superiore rispetto al minimo storico raggiunto lo scorso aprile (−39 punti), ma ancora inferiore alla media di lungo termine (−5 punti).

Le aspettative sull’andamento generale dell’economia sono sostanzialmente migliorate rispetto al minimo storico di aprile. Il relativo sottoindice ha infatti risalito la china fino a raggiungere −17 punti: di pari passo all’allentamento delle misure di contenimento del coronavirus ha avuto inizio una certa ripresa economica.

Rimangono invece molto cupe le aspettative sull’evoluzione del mercato del lavoro. Il sottoindice relativo alle previsioni sulla disoccupazione è leggermente migliorato, ma rimane abbastanza
vicino ai massimi storici raggiunti durante la crisi finanziaria ed economica. La sicurezza dei posti di lavoro viene inoltre giudicata in modo molto più pessimistico rispetto ad aprile.

Mentre la passata situazione finanziaria delle economie domestiche viene giudicata analogamente al trimestre precedente (−10 punti), le aspettative sulla situazione finanziaria futura si sono nettamente schiarite: il corrispondente sottoindice (−4 punti) raggiunge infatti un livello soltanto di poco inferiore alla media di lungo termine, sviluppo a cui ha probabilmente contribuito anche il calo dei prezzi al consumo. Di conseguenza, anche il sottoindice sull’andamento dei prezzi previsto per i prossimi mesi è calato.

La propensione a effettuare acquisti importanti è sì migliorata rispetto ad aprile, ma rimane nettamente al di sotto della media. Il rispettivo sottoindice si situa infatti a −17 punti. Ciò è presumibilmente dovuto in primo luogo alle cupe previsioni sul mercato del lavoro e alle grandi incertezze in generale. Queste continuano a prevalere sulle aspettative più positive concernenti la propria situazione finanziaria.

Guarda anche 

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero

Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera

Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali

Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera

Swiss autorizzata a assumere personale "low cost" a 1'500 franchi al mese

Negli ultimi tre anni, non è raro che se prenotate un volo con Swiss vi troverete a viaggiare con un aereo della Air Baltic. Il prezzo del biglietto è sempr...
06.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto