Svizzera, 30 luglio 2020

"Il virus non va in vacanza"

Lavarsi le mani e tenersi a distanza restano le regole più importanti per proteggere dal contagio se stessi e gli altri. Con i nuovi manifesti, l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) ricorda alla popolazione che le regole vigono ancora e sono importanti anche e soprattutto durante le vacanze perché 'Il coronavirus c’è ancora'.

Da quando sono stati decisi ampi allentamenti dei provvedimenti volti a proteggere la popolazione dal nuovo coronavirus, la responsabilità individuale
è diventata ancora più importante. Tutti coloro che si sono tenuti a distanza, si sono lavati regolarmente e accuratamente le mani, hanno starnutito nella piega del gomito e hanno indossato la mascherina quando non potevano tenersi a distanza hanno contribuito a impedire la diffusione del virus.

L'UFSP esorta la popolazione a mantenere questo comportamento anche durante le vacanze. In montagna, in stazione, al distributore di benzina o in città: "Il virus non va in vacanza. Tenetevi a distanza!".

Guarda anche 

Maxi-multa da 28 milioni dalla COMCO: Sanzionati alcuni colossi della vendita al dettaglio tra cui Manor

SVIZZERA - Concorrenza distorta e rimborsi poco trasparenti: è questo il cuore della decisione odierna della Commissione della concorrenza (Comco), che ha infli...
09.07.2025
Svizzera

Il Canton Zurigo vuole vietare i cambiamenti di sesso per i minorenni

Nel Canton Zurigo sono in aumento di cambiamento del sesso tra i minorenni. Una tendenza che preoccupa le autorità cantonali, che citano quale motivo un "feno...
09.07.2025
Svizzera

Primo colpo di arresto per la costruzione del secondo tunnel del San Gottardo

Primi problemi per il cantiere del secondo tubo della galleria del San Gottardo: le condizioni geologiche costringono infatti ad abbandonare le trivellazioni meccaniche o...
08.07.2025
Svizzera

Gli svizzeri passano sempre meno tempo davanti alla televisione

Gli svizzeri continuano a passare sempre meno tempo a guardare la televisione e a ascoltare la radio. Nel 2024, gli svizzeri trascorrevano in media 109 minuti al giorno d...
08.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto