Ticino, 28 luglio 2020

Volontari e elicottero della Guardia di Finanza alla ricerca del parapendista

Ancora nessuna notizia riguardante Reto Compagnoni, il parapendista disperso ormai da tre giorni.

La Polizia cerca testimoni, intanto un gruppo di persone si è messo a disposizione per aiutare con le ricerche, in particolar modo nel Locarnese. Si ricorda che è fondamentale coordinarsi e mappare le zone dove si è cercato. Se si utilizzano dei droni, occorre fare attenzione perché in cielo ci sono anche gli elicotteri: consigliabile sarebbe mettersi in contatto via radio.

Un altro avvertimento è di non andare soli, perché rischiare di perdersi o farsi male sarebbe, nonostante la buona volontà, un ostacolo alle ricerche.

La meteo parla di una cella temporalesca prevista per
il pomeriggio con grandine e forti temporali lungo le Alpi, per cui rientrare prima sarebbe meglio, per non mettersi in pericolo.

Per quanto concerne il fronte italiano, Matteo Gasparini, responsabile dle Soccorso Alpino dle Vco e un altro soccorritore sorvoleranno, con un elicottero della Guardia di Finanza, le creste di confine tra l'Ossola e la Svizzera, come riferisce ossolanews. Scatteranno delle foto ogni 1'000 metri, cercando di individuare la vela rossa del parapendio.

Tra l’altro, se Reto dovesse aver tirato l’emergenza, potrebbe avere una vela bianca.
Ieri sui social c’è stato un certo susseguirsi di ricerca di persone disposte a collaborare in zona Pizzo delle Pecore. 

Guarda anche 

"Dopo il rave non autorizzato ad Anzonico: un appello al buon senso e al rispetto"

Nel fine settimana appena trascorso, un evento non autorizzato ha avuto luogo nella zona del Pizzo Erra, ad Anzonico. Un rave improvvisato che ha attirato centinaia di pe...
01.07.2025
Ticino

Tagli a Gioventù+Sport: si penalizzano i piccoli per far quadrare i conti

TICINO - Con oltre 680.000 partecipanti nel 2024, Gioventù+Sport (G+S) è uno dei programmi federali di maggior successo. Ma proprio questo successo risch...
30.06.2025
Ticino

Un anno dopo la tragedia in Vallemaggia, Gobbi: «Ricostruire meglio di prima»

VALLEMAGGIA - Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2024, un evento meteorologico estremo colpì l’Alta Vallemaggia, lasciando dietro di sé otto vitt...
30.06.2025
Ticino

Ipocrisia al Centro: prima spalancano le frontiere, poi gridano al lupo

La Lega dei Ticinesi prende atto con stupore dell’interrogazione presentata dal deputato del Centro Claudio Isabella in merito ai recenti tentativi di furto a Biasc...
29.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto