Mondo, 27 luglio 2020

Un altro centinaio di migranti fugge dalla quarantena, "così non si può continuare"

Non ha fine l'emergenza migranti senza fine in Sicilia con gli sbarchi che si moltiplicano e le autorità che non riescono a far fronte alla situazione, situazione ulteriormente complicata dalla pandemia di Coronavirus. Uno dei problemi principali è proprio l'applicazione della quarantena, con i migranti sbarcati che vengono praticamente messi in quarantena ma che le autorità italiane non riescono a fare rispettare. E dopo il caso di una trentina di migranti fuggiti a Pozzallo (vedi articoli correlati), questa volta nella giornata di domenica è addirittura un centinaio di migranti ospiti di una struttura siciliana ad aver fatto perdere le sue tracce.

E mentre da parte delle forze dell'ordine sono scattate le ricerche a tappetto per tutto il territorio per cercare di trovare i migranti fuggiti le autorità locali lanciano l'allarme sulla situazione che si sta facendo sempre più ingestibile. A partire dal sindaco di Caltanissetta, località in cui si trova il Cara da cui sono fuggiti i migranti, il grillino Roberto Gambino il quale oltre a voler rassicurare i cittadini lancia un grido di allarme all'indirizzo del governo italiano.
/>
“Chiederò al Governo di non inviare più immigrati a Pian Del Lago. Sono tutti negativi ai tamponi, ma non è questo il punto – dice Gambino, citato da "Il Giornale" -. Chiedo la massima sicurezza della struttura. Perché in questo modo non si possono contenere. Ho appurato che 10 di loro sono stati individuati e riportati al centro e di questo ho ringraziato il questore. Ma così non si può continuare”.

Propositi simili sono stati espressi anche dall’assessore alla Sanità della Regione Siciliana Ruggero Razza che afferma a IlGiornale.it: “Su tutti i migranti che arrivano in Sicilia assicuriamo un controllo sanitario che, grazie all'ordinanza del presidente Musumeci, individua specifici obblighi. Ma la nostra Isola non può pagare il prezzo di politiche sbagliate che hanno comportato l’aumento degli sbarchi. "Siamo la frontiera d’Europa e pretendiamo rispetto. Questo grido di denuncia, accanto a tutte le comunità interessate, il presidente della Regione lo porterà mercoledì alla commissione Schengen".


Guarda anche 

Inedito accordo tra Francia e Regno Unito sui rimpatri di migranti

Giovedì, Francia e Regno Unito si sono messi d'accordo su un "progetto pilota" che prevede uno scambio di migranti tra i due paesi. L'accordo cad...
11.07.2025
Mondo

Dei cristiani perseguitati non si ricorda mai nessuno

OCCIDENTE - “Fratelli Musulmani” è il nome di una potente organizzazione islamista fondata nel 1928 in Egitto, con l’obiettivo di diffonde...
07.07.2025
Opinioni

Sempre più Stati pensano a rimpatriare le riserve auree. E la Svizzera?

BERNA - Secondo il Financial Times, la Germania e l’Italia stanno pensando a rimpatriare le proprie riserve auree, depositate in buona parte presso la Feder...
05.07.2025
Mondo

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto