Svizzera, 02 luglio 2020

Ecco i paesi con obbligo di quarantena

Arabia Saudita, Argentina, Armenia. Azerbaigian. Bahrein, Bielorussia, Bolivia, Brasile, Capo Verde, Cile, Colombia, Honduras, Iraq, Isole Turks e Caicos,  Israele,  Kosovo, Kuwait, Macedonia del Nord, Moldavia, Oman, Panama, Perù, Qatar, Repubblica Dominicana, Russia, Serbia, Stati Uniti d’America, Sudafrica e Svezia: ecco la lista di paesi ritenuti a rischio elevato di contagio dal Consiglio Federale.

Chi rientra da uno di essi, o vi è stato negli ultimi 14 giorni, è obbligata a recarsi direttamente presso il suo domicilio o un altro alloggio adeguato immediatamente dopo l’entrata. Devono soggiornarvi ininterrottamente per dieci giorni a decorrere dalla loro entrata (quarantena). Nella
lista, resa pubblica oggi, ci sono numerosi paesi meta solitamente di vacanze estive e altri da cui provengono numerosi abitanti della Svizzera, come Kosovo o Serbia. Da notare che ci sono anche gli USA.

Per Berna, paese a rischio elevato significa che "nello Stato o nella regione in questione il numero dei nuovi contagi per 100.000 persone è superiore a 60 negli ultimi 14 giorni;  le informazioni disponibili provenienti dallo Stato o dalla regione in questione non permettono una valutazione attendibile della situazione di rischio e vi sono indizi che lasciano supporre un rischio elevato di contagio nello Stato o nella regione in questione;  nelle ultime quattro settimane sono entrate in Svizzera a più riprese persone contagiate che hanno soggiornato nello Stato o nella regione in questione".

Guarda anche 

Ogni anno migliaia di svizzeri vengono incarcerati per multe impagate

Le carceri svizzere sono sovraffollate. In diverse regioni si stanno valutando progetti per ampliare le strutture esistenti e creare nuovi spazi di detenzione. A Lucerna,...
13.11.2025
Svizzera

Guy Parmelin in viaggio per Washington, verso la firma per l'accordo sui dazi?

Il Ministro dell'Economia Guy Parmelin è partito per Washington nel tardo pomeriggio di mercoledì 12 novembre. La notizia è stata confermata all&...
13.11.2025
Svizzera

L'assegnazione dei contratti ferroviari delle FFS alla tedesca Siemens invece che alla svizzera Stadler suscita aspre polemiche

L'assegnazione dell'appalto per 116 nuovi treni a due piani da parte delle Ferrovie Federali Svizzere (FFS) alla società tedesca Siemens, anziché al...
12.11.2025
Svizzera

La Svizzera sarebbe vicina a un accordo sui dazi con gli Stati Uniti

La Svizzera sarebbe sul punto di ottenere una riduzione dei dazi del 15% sulle sue esportazioni verso gli Stati Uniti, secondo quanto riportato da Bloomberg, una delle pr...
11.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto