Mondo, 03 luglio 2020

Centinaia di elefanti muoiono misteriosamente in Botswana

Centinaia di elefanti sono morti di recente in condizioni misteriose nella popolare regione turistica del Botswana del delta dell'Okavango settentrionale, fonti citate dall'agenzia AFP hanno riferito giovedì.

"Abbiamo ricevuto la notizia di 356 elefanti morti nel Delta dell'Okavango settentrionale, e finora abbiamo confermato la morte di 275 pachidermi", ha detto all'AFP il direttore dei parchi nazionali e della fauna selvatica del Botswana, Cyril Taolo. "La causa della morte è in corso di determinazione. Abbiamo inviato campioni in Sudafrica, Zimbabwe e Canada per le analisi", ha aggiunto.

"L'antrace è escluso. Anche i bracconieri non sono sospettati poiché gli animali sono stati trovati con le zanne", ha detto. Secondo un rapporto dell'organizzazione non governativa Elephants Without Borders (EWB) del 19 giugno 2020, diffuso mercoledì alla stampa, 356 elefanti sono stati trovati morti nel Delta dell'Okavango.

Si stima che la morte di circa il 70% di essi risalga a "circa un mese, mentre la morte del restante 30% sembra più recente, tra un giorno e due settimane fa", secondo il direttore dell'Ong Michael Chase, autore del rapporto.

Gli elefanti
ancora in vita nella regione sono visibilmente deboli, letargici, e alcuni disorientati e con difficoltà di movimento, ha detto Chase, aggiungendo che maschi e femmine di tutte le età sembravano essere affetti da questa "misteriosa malattia". "Un elefante è stato osservato girare in tondo e non è stato in grado di cambiare direzione nonostante l'incoraggiamento degli altri membri del gruppo", ha detto.

Il Ministero del Turismo ha detto che alla fine di maggio stava indagando sulla misteriosa morte di una decina di elefanti nel Delta dell'Okavango. Incuneato tra Zambia, Namibia e Sudafrica, il Botswana ospita circa 130'000 elefanti liberi, un terzo della loro popolazione africana conosciuta.

Nel 2018, l'EWB aveva polemiche sostenendo di aver identificato 90 carcasse di pachidermi, situazione descritta all'epoca da Michael Chase come "l'episodio di bracconaggio più grave in Africa" di cui l'organizzazione era a conoscenza. Il governo del Botswana ha poi smentito con forza queste cifre, sostenendo che la ONG aveva in realtà contato solo 53 carcasse di elefante, la maggior parte delle quali era morta "per cause naturali o per conflitti tra l'uomo e la natura".

Guarda anche 

Milano, fermati tre dei quattro rom coinvolti nell’investimento mortale: tentavano la fuga in Francia

ITALIA - Sono stati fermati tre dei quattro giovanissimi rom coinvolti nell’incidente che a Milano è costato la vita alla 71enne. Una di loro, in compagni...
26.08.2025
Mondo

Il ministro italiano dell’Istruzione ribadisce la linea dura: «Nessuno pensi di poter vivere nel nostro Paese violando le regole»

ITALIA - ll ministro italiano dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, è intervenuto con toni netti sul tema della legalità. In un’i...
26.08.2025
Mondo

“Più rifugiati lasciano la città di quanti ne arrivino”. Il sindaco di Berlino conferma l’effetto positivo delle politiche migratorie del governo Merz

BERLINO – Il sindaco della capitale tedesca, Kai Wegner, ha dichiarato che la pressione migratoria sulla città si è ridotta in maniera significativ...
26.08.2025
Mondo

«Islam deve adattarsi ai valori svedesi»: bufera in Svezia sulle parole della vicepremier Ebba Busch

SVEZIA - La vicepremier svedese Ebba Busch ha scatenato un acceso dibattito politico e mediatico con le sue recenti dichiarazioni sull’islam e sull’integra...
25.08.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto