Sport, 01 luglio 2020

L’uomo del Ticino ha detto “basta”: il saluto a Fulvio Sulmoni

Il suo contratto col Lugano è scaduto ieri e non è stato rinnovato: nato a Mendrisio il 34enne ha vestito anche le maglie del Locarno, del Bellinzona e del Chiasso

LUGANO – Ci sono giocatori che nella loro carriera, più che affezionarsi e legarsi a un club, preferiscono girare per il mondo, vestire diverse maglie, provare nuove esperienze, senza diventare mai una vera e propria bandiera. E ci sono altri giocatori che, invece, pur difendendo i colori di diverse società, decidono in ogni caso di legarsi indissolubilmente alla propria terra: l’esempio calza a pennello a Fulvio Sulmoni che nella sua carriera, fatta eccezione per l’esperienza di Thun, si è stretto con un quadruplo nodo al suo Ticino.

Il difensore nato a Mendrisio il 4 gennaio 1986, infatti, ha difeso i colori di tutte e 4 le squadre principali del nostro Cantone: dal Lugano, passando
per il Locarno, il Chiasso, il Bellinzona, per poi far ritorno sulle rive del Ceresio dopo i tre anni vissuti a Thun.

Sulmoni, fortemente voluto nel 2016 da Angelo Renzetti, ha deciso di fermarsi, di ritirarsi, dopo che ieri il suo contratto con i bianconeri è giunto a regolare scadenza. Nessun rinnovo, nessuna decisione di procedere nella sua avventura a Cornaredo: a pesare anche la necessità di ristabilirsi da un infortunio che ne ha minato il rendimento stagionale.

Una perdita importante per il Lugano, ma già messa in conto con largo anticipo. Ma d’altronde, prima di appendere le scarpette al chiodo, Fulvio Sulmoni ha sempre dato tutto per la causa del Lugano, e non solo.

Guarda anche 

Minacciato con un’arma da un procuratore: paura per Udogie

LONDRA (Gbr) – Momenti di grande paura per Destiny Udogie, giocatore italiano del Tottenham, minacciato con una pistola da un agente di calcio. Stando alla ‘B...
06.11.2025
Sport

CR7 e il ritiro: “Sarà difficile, probabilmente piangerò”

RIYAD (Arabia Saudita) – Cristiano Ronaldo ha parlato pubblicamente del suo ritiro. Il fuoriclasse portoghese lo ha fatto durante un’intervista al giornalista...
07.11.2025
Sport

Muore in panchina a 44 anni: tragedia in Serbia

KRAGUJEVAC (Serbia) – Dramma nel massimo campionato serbo di calcio: Mladen Zizovic, allenatore del Radnicki 1923, è morto a 44 anni dopo essersi accasciato ...
06.11.2025
Sport

Giove Pluvio ferma il Lugano sul più bello

LUGANO – Un temporale che sa di beffa. Una sospensione, giusta, che lascia l’amaro in bocca. Il Lugano dovrà rigiocare la sua partita contro il San Gal...
03.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto