Sport, 01 luglio 2020

L’uomo del Ticino ha detto “basta”: il saluto a Fulvio Sulmoni

Il suo contratto col Lugano è scaduto ieri e non è stato rinnovato: nato a Mendrisio il 34enne ha vestito anche le maglie del Locarno, del Bellinzona e del Chiasso

LUGANO – Ci sono giocatori che nella loro carriera, più che affezionarsi e legarsi a un club, preferiscono girare per il mondo, vestire diverse maglie, provare nuove esperienze, senza diventare mai una vera e propria bandiera. E ci sono altri giocatori che, invece, pur difendendo i colori di diverse società, decidono in ogni caso di legarsi indissolubilmente alla propria terra: l’esempio calza a pennello a Fulvio Sulmoni che nella sua carriera, fatta eccezione per l’esperienza di Thun, si è stretto con un quadruplo nodo al suo Ticino.

Il difensore nato a Mendrisio il 4 gennaio 1986, infatti, ha difeso i colori di tutte e 4 le squadre principali del nostro Cantone: dal Lugano, passando
per il Locarno, il Chiasso, il Bellinzona, per poi far ritorno sulle rive del Ceresio dopo i tre anni vissuti a Thun.

Sulmoni, fortemente voluto nel 2016 da Angelo Renzetti, ha deciso di fermarsi, di ritirarsi, dopo che ieri il suo contratto con i bianconeri è giunto a regolare scadenza. Nessun rinnovo, nessuna decisione di procedere nella sua avventura a Cornaredo: a pesare anche la necessità di ristabilirsi da un infortunio che ne ha minato il rendimento stagionale.

Una perdita importante per il Lugano, ma già messa in conto con largo anticipo. Ma d’altronde, prima di appendere le scarpette al chiodo, Fulvio Sulmoni ha sempre dato tutto per la causa del Lugano, e non solo.

Guarda anche 

Eureka rossocrociata: qui si fa la storia!

GINEVRA – Serviva quantomeno un pareggio per continuare il sogno e per scrivere una pagina storica del calcio svizzero femminile. Serviva non perdere al cospetto de...
11.07.2025
Sport

Presunto mobbing all’EOC, dodici granconsiglieri chiedono chiarezza: «Subito un audit esterno»

EOC - Mobbing, pressioni psicologiche, discriminazioni e perfino interventi medici potenzialmente inadeguati. È uno scenario inquietante quello che emerge da di...
09.07.2025
Ticino

Wicht (Lega): “Chi non conosce un finto invalido?” – Più ispettori contro gli abusi sociali a Lugano?

LUGANO - Abusi da combattere. A Lugano “ci sono troppi beneficiari di assistenza e invalidità” e i costi per l’amministrazione comunale contin...
09.07.2025
Ticino

Jashari-Milan e Xhaka-Juventus: la Serie A punta i rossocrociati

LUGANO – Luglio, mese caldo non solo per la meteo, ma anche e soprattutto per il calciomercato. Mentre in America si sta ancora disputando il Mondiale per Club, le ...
08.07.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto