Ticino, 30 giugno 2020

Attenti ai "ladri delle monetine": arrestati due rumeni

Ladri delle monetine all'opera in Ticino. La Polizia cantonale comunica che negli scorsi giorni, in particolare nel Locarnese e Luganese, vi sono stati dei furti con destrezza a danno di anziani (almeno 5 riusciti e sicuramente altri tentati) che testimoniano la recrudescenza di questo fenomeno.

Gli autori operano di regola singolarmente avvicinando le potenziali vittime per strada. Abitualmente agiscono con queste modalità: l'autore si avvicina alla vittima e getta a terra delle monetine per farle credere che sia lei a perderle e, mentre si abbassa a raccoglierle, riesce a rubare denaro, portafoglio o gioielli (indossati) oppure l'autore si avvicina alla vittima chiedendo se ha moneta per cambiare (di regola commessi vicino a parchimetri) e, quando la parte lesa cerca la moneta nel portafogli, l'autore riesce a sfilare delle banconote dal borsellino.

Grazie all'attività
d'inchiesta effettuata, il 27.06.20202 a Moleno sull'autostrada A2, agenti della Polizia cantonale hanno fermato due autori. Si tratta di due cittadini rumeni residenti in Romania, di 43 e 39 anni, poi arrestati. I due uomini si trovavano a bordo di una vettura che si dirigeva verso sud. Per evitare sgradite sorprese, la Polizia cantonale invita la popolazione a prestare particolare attenzione quando si è avvicinati da questo tipo di "altruisti" e ad allontanarsi velocemente da loro. Dopodiché avvisare tempestivamente la Centrale comune d'allarme (CECAL). Questo per permettere l'identificazione dei malviventi e per poter reagire al più presto contro questi fenomeni criminali. In quest'ambito invitiamo pure eventuali vittime che non hanno ancora sporto denuncia, anche di casi tentati e fortunatamente non riusciti, a contattare la Polizia cantonale allo 0848 25 55 55.

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Iniziativa “Basta spennare i cittadini”: le ragioni a favore di Alessandro Mazzoleni

VOTAZIONI - Negli ultimi anni i premi di cassa malati sono aumentati in modo costante, fino a rappresentare per molte famiglie ticinesi una delle spese più pe...
18.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto