Svizzera, 25 giugno 2020

Truffe dei crediti covid, emergono altri casi sospetti

In Svizzera proseguono i controlli a posteriori dei beneficiari dei crediti d'emergenza accordati alle imprese a causa della pandemia. Dopo la scoperta di un caso nel Canton Vaud (vedi articoli correlati), un'inchiesta del canton Zurigo ha portato all'arresto di diversi sospetti.

Come riporta il portale “20 minuten”, la polizia di Zurigo ha annunciato di aver arrestato cinque persone sospettate di frode in tre cantoni di lingua tedesca per ottenere prestiti bancari legati alla crisi. Essi avrebbero ricevuto diverse centinaia di migliaia di franchi da varie banche fornendo informazioni
false.

Le persone interessate sono quattro uomini e una donna di nazionalità kosovara e svizzera e di età compresa tra i 21 e i 52 anni. I cinque sono stati arrestati nei cantoni di Zurigo, Argovia e Zugo, ha fatto sapere la polizia cantonale di Zurigo giovedì, nell'ambito dell'indagine.

Due sospetti sono nel frattempo stati rilasciati. Gli altri tre sono ancora detenuti in detenzione preventiva. Le perquisizioni nei loro domicili hanno portato al sequestro di documenti, dischi rigidi e altro materiale potenzialmente connesso alla presunta frode.

Guarda anche 

Un ex poliziotto condannato per aver svaligiato una scena del crimine

Un ex agente della polizia cantonale di Zurigo è stato condannato per aver rubato in una casa in cui era intervenuto per un omicidio. L'uomo è stato con...
22.08.2025
Svizzera

Per 13 anni paga l'affitto per un parcheggio finchè scopre che si trova su suolo pubblico

Immaginate la sorpresa di ricevere una multa perchè l'auto è parcheggiata correttamente nel proprio spazio privato. Eppure è quello che è ...
20.08.2025
Svizzera

Un'influencer condannata per aver truffato otto assicurazioni, "il mio lavoro è così facile"

Una influencer di Frauenfeld (TG) conduceva una vita apparentemente perfetta. Quasi 30'000 follower la seguono attualmente su Instagram, dove racconta i suoi viaggi n...
14.08.2025
Svizzera

Un hacker rischia 12 anni di carcere e l'espulsione per aver causato danni per milioni di franchi

Ha causato danni per milioni di franchi e potrebbe presto pagarne il prezzo. Il Ministero pubblico di Zurigo ha recentemente annunciato di aver sporto una denuncia contro...
08.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto