Svizzera, 25 giugno 2020

Fugge da un controllo di polizia e poi si dà fuoco

Dopo aver cercato di evitare un controllo della polizia, un uomo si è cosparso benzina a Winterthur e si è dato fuoco. Due agenti di polizia sono rimasti feriti.

Un portavoce della polizia municipale ha confermato all'agenzia Keystone-ATS mercoledì informazioni diffuse "Radio Top" e altre testate svizzerotedesche a proposito di un intervento della polizia a Winterthur.

Intorno alle 17:00 di mercoledì, l'uomo, un 25enne, ha cercato
di sfuggire al controllo della polizia mentre guidava la sua auto. Dopo aver avuto un incidente con il suo veicolo, ha continuato la sua fuga a piedi. Durante l'inseguimento, la polizia ha sparato colpi di arma da fuoco.

A un certo punto durante la fuga, il giovane si è poi cosparso di un liquido infiammabile e si è dato fuoco. Ha subito gravi ustioni ed è stato trasportato in ospedale in elicottero. Anche due poliziotti sono rimasti feriti dalle fiamme.

Guarda anche 

Un ex poliziotto condannato per aver svaligiato una scena del crimine

Un ex agente della polizia cantonale di Zurigo è stato condannato per aver rubato in una casa in cui era intervenuto per un omicidio. L'uomo è stato con...
22.08.2025
Svizzera

Per 13 anni paga l'affitto per un parcheggio finchè scopre che si trova su suolo pubblico

Immaginate la sorpresa di ricevere una multa perchè l'auto è parcheggiata correttamente nel proprio spazio privato. Eppure è quello che è ...
20.08.2025
Svizzera

Un hacker rischia 12 anni di carcere e l'espulsione per aver causato danni per milioni di franchi

Ha causato danni per milioni di franchi e potrebbe presto pagarne il prezzo. Il Ministero pubblico di Zurigo ha recentemente annunciato di aver sporto una denuncia contro...
08.08.2025
Svizzera

Con la Porsche tocca un altro veicolo, invece che pagare il danno reclama fino al Tribunale federale (e finisce per pagare molto di più)

Un piccolo incidente in un parcheggio sulla Goldküste di Zurigo si è trasformato in una vicenda giudiziaria terminata solo con una sentenza del Tribunale fede...
07.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto