Ticino, 08 giugno 2020

Moncucco, si svuotano i letti in Cure intense

La Clinica Luganese Moncucco informa che in data odierna è stato trasferito dal reparto di Cure intense l’ultimo paziente ospedalizzato per COVID-19 durante l’epidemia. Il paziente, visti il lungo periodo trascorso in cure intense e la necessità di una ventilazione meccanica, presenta condizioni che possono essere ritenute positive.

È quindi rientrato oggi in reparto come paziente guarito da COVID-19, non essendo nel frattempo più positivo al virus. Tutto il personale delle cure intense saluta con un sorriso il suo ultimo paziente grave affetto da COVID-19 e, per il momento, conclude con questo sofferto successo il proprio impegno. "Vedere il paziente lasciare le cure intense dopo più di due mesi di terapie intensive – si legge in una nota –, non può che emozionare.

La felicità e il sollievo del momento non fanno dimenticare chi, purtroppo e malgrado gli ingenti sforzi intrapresi, non è riuscito a superare la malattia ma aprono comunque spiragli di fiducia per gli eventuali futuri ammalati". Dopo mesi di grandi sacrifici
da parte di tutto il personale e significativi cambiamenti strutturali e organizzativi, la Clinica nelle ultime settimane è tornata alla propria missione originaria: garantire le migliori cure a tutti i pazienti del nostro Cantone che si affidano ai servizi offerti da anni, con professionalità, dalla struttura privata del Luganese. Grazie alla fiducia dei molti pazienti e dei loro medici di famiglia, è ripresa la normale attività di pronto soccorso e dei ricoveri nel campo della medicina interna, geriatria, oncologia, immunoreumatologia, chirurgica e ortopedia.

Anche tutte le attività ambulatoriali sono riprese regolarmente. All’interno della Clinica Luganese Moncucco la sicurezza del paziente resta un elemento centrale: per questo, collaboratrici e collaboratori continuano a prestare la massima attenzione al rispetto delle rigide misure d’igiene nel campo della prevenzione delle malattie infettive potenziate e adattate all’emergenza COVID, il tutto con l’intento di prevenire qualsiasi nuovo contagio mantenendo un “altissimo livello di guardia”.

Guarda anche 

Piccaluga a Matrioska: «Le iniziative vanno applicate dal 1° gennaio 2026»

TICINO - Nell’ultima puntata di Matrioska su TeleTicino, il coordinatore della Lega, Daniele Piccaluga, ha ribadito una posizione netta sull’applicazione d...
22.11.2025
Ticino

Basta ai sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Mazzoleni vince la battaglia: corretta la disparità salariale tra i pretori

TICINO - La serata di lunedì in Gran Consiglio ha segnato un passaggio importante per la giustizia ticinese: l’iniziativa parlamentare di Alessandro Mazzo...
23.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto