Svizzera, 02 giugno 2020

Per Cassis le rimesse dei migranti verso il paese d'origine sono "essenziali" e vanno garantite durante la pandemia

Fra le attività che hanno dovuto chiudere a causa della pandemia di Coronavirus vi sono anche le agenzie di trasferimento fondi (come Western Union), un servizio molto popolare per i migranti presenti in Svizzera che vogliono mandare soldi nel proprio paese d'origine. I destinatari di questi fondi sono stati quindi privati dall'oggi all'indomani di entrate importanti, che stando alla Banca mondiale hanno ormai superato il totale di quanto viene versato per l'aiuto allo sviluppo

Ma per loro fortuna sono intervenuti la Svizzera e Ignazio Cassis. Come riporta il quotidiano ginevrino "Le Temps", la Svizzera ha lanciato una decina di giorni fa un appello internazionale affinchè questo servizio sia definito "essenziale". "In collaborazione con il Regno Unito, la Confederazione ha richiesto che i canali per la circolazione di questi
fondi siano considerati un servizio essenziale e quindi accessibili in ogni momento" si legge su "Le Temps".

"Le rimesse sono fondamentali", ha dichiarato il consigliere federale Ignazio Cassis, senza che sia specificato per chi specificatamente siano così importanti questi servizi. "Facciamo in modo che gli ostacoli vengano rimossi in tutto il mondo".

Stando alla Banca mondiale i migranti hanno inviato qualcosa 554 miliardi di dollari nel loro paese di origine nel 2019. Altre stime che includono rimesse attraverso altri canali informali suggeriscono importi fino a mille miliardi di dollari. Sempre secondo la Banca mondiale, quest'anno le rimesse dovrebbero scendere di circa il 20% a 445 miliardi di dollari a causa della chiusura degli uffici di cambio e delle agenzie di trasferimento a marzo, aprile e maggio.

Guarda anche 

Inedito accordo tra Francia e Regno Unito sui rimpatri di migranti

Giovedì, Francia e Regno Unito si sono messi d'accordo su un "progetto pilota" che prevede uno scambio di migranti tra i due paesi. L'accordo cad...
11.07.2025
Mondo

Ignazio Cassis è arrabbiato con i collaboratori del DFAE

In un documento ottenuto dal Blick, il consigliere federale Ignazio Cassis critica i collaboratori del DFAE per aver trasmesso ai media la loro lettera del 2 giugno, in c...
01.07.2025
Svizzera

Nel DFAE di Ignazio Cassis regnerebbe “un clima di paura”

Nel Dipartimento degli affari esteri (DFAE) diretto da Ignazio Cassis regnerebbe un “clima di paura”. All'origine della situazione, una lettera inviata du...
17.06.2025
Svizzera

Un Consigliere agli Stati definisce Ignazio Cassis “collaborazionista” di Israele

Martedì, il consigliere agli Stati Carlo Sommaruga (PS/GE), membro della Commissione di politica estera, ha avuto parole molti forti nei confronti di Ignazio Cassi...
22.05.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto