Ticino, 02 giugno 2020

Garzoni: "Teniamo alto il rispetto per il virus"

Christian Garzoni, Direttore sanitario della Clinica Moncucco, lo ripete da tempo. L’invito è sempre lo stesso: “indossate la mascherina” per contrastare la diffusione del virus. Intervenuto a TeleTicino, Garzoni ha spiegato che “è una misura che costa poco e che protegge me e le persone a me vicine. Spero che la popolazione ascolti l’appello dei medici e metta la mascherina quando non si riesce a mantenere le distanze”.

I dati degli ultimi giorno sono incoraggianti. È da una settimana, infatti, che non si registrano decessi in Ticino.
Ma – ribadisce Garzoni all’emittente
di Melide– “abbassare la guardia è sbagliato. Nessuno, oggi, è in grado di prevedere cosa farà il virus a medio o lungo termine. Il virus è presente. Circola meno rispetto a qualche mese fa, ma è presente. Non sappiamo se c’è una stagionalità. La seconda ondata? Ipotizzabile se smettiamo di essere attenti”.

E ancora: “Gli assembramenti mi fanno paura. Il mio invito è quello di utilizzare mascherine e rispettare le distanze anche con amici e famigliari. Riabbracciamoci, ma con cautela. Teniamo alto il rispetto per il virus”.

Guarda anche 

Sanità ticinese: boom di medici, soprattutto stranieri. Costi fuori controllo

TICINO - In dieci anni il Ticino ha visto un'esplosione del numero di medici ammessi al libero esercizio: alla fine del 2024 se ne contavano 2'598, circa 7,25 ...
27.04.2025
Ticino

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

LEGA: un fondo sovrano per salvare la nostra economia e realizzare infrastrutture

LEGA DEI TICINESI - Il franco svizzero ha mostrato una tendenza al rafforzamento negli ultimi anni, con il cambio euro-franco che da circa quattro anni si mantiene sot...
22.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto