Ticino, 20 maggio 2020

Mikron, sono 47 i licenziamenti effettivi

Come reso noto in occasione del comunicato stampa del 17 aprile 2020, il Gruppo Mikron mette in atto il preannunciato adeguamento delle capacità. “A causa del pesante crollo della domanda di beni d’investimento – si legge in un comunicato – nell'industria automobilistica, inasprito dalla pandemia di Covid-19, Mikron ridurrà le capacità e semplificherà le strutture del Gruppo”.
 

“Al centro del programma adottato c'è la razionalizzazione del settore macchine utensili concentrandosi su macchine transfer rotative e su un unico sito di produzione, così come la maggiore attenzione di Mikron Automation verso le soluzioni di automazione d'assemblaggio per l'industria farmaceutica e dei dispositivi medici. Dopo intense discussioni con i rappresentanti del personale e la conclusione del relativo processo di consultazione, si è deciso di ridurre il settore di macchine utensili ad Agno da 340 posti a tempo pieno a circa 280. Le riduzioni portano a 47 licenziamenti e ad un’ulteriore riduzione della percentuale lavorativa di 57 collaboratori. Dopo il completamento delle misure di ristrutturazione, Mikron impegna ancora circa 420 persone in totale nei due stabilimenti ad Agno”.
 

E

ancora: "Nel sito di Rottweil (DE), l'assemblaggio di macchine utensili sarà sospeso ed il numero di posizioni sarà ridotto da 150 posti a tempo pieno a 100. La divisione Mikron Tool, con i suoi due stabilimenti di produzione ad Agno e Rottweil, non è interessata da queste misure. Mikron si separerà inoltre anche dalla sede di Berlino. Questo sito, con 70 dipendenti del segmento Mikron Automation, opera esclusivamente per l'industria automobilistica. Con queste misure incisive, Mikron farà fronte al calo previsto anche a medio termine della domanda di beni d’investimento dell'industria automobilistica. Allo stesso tempo, sarà assicurata l'attività di macchine utensili ad Agno e si rafforzerà l'attenzione del segmento Automazione per l'industria farmaceutica e dei dispositivi medici”.
 

“Le misure adottate – conclude la nota – comporteranno costi di ristrutturazione e svalutazioni nell'ordine di 15 milioni di franchi. Questi costi una tantum incideranno sul risultato operativo del Gruppo Mikron principalmente nel primo semestre del 2020 e nel resto dell'anno, portando ad un risultato chiaramente negativo nell'esercizio 2020”.

Guarda anche 

Atterraggio d'emergenza a Maggia: ferite lievi per istruttore e allievo

Paura oggi poco prima delle 13 a Maggia, dove un aereo leggero è stato costretto a un atterraggio d’emergenza in un prato vicino alla chiesetta di Santa M...
28.04.2025
Ticino

Sanità ticinese: boom di medici, soprattutto stranieri. Costi fuori controllo

TICINO - In dieci anni il Ticino ha visto un'esplosione del numero di medici ammessi al libero esercizio: alla fine del 2024 se ne contavano 2'598, circa 7,25 ...
27.04.2025
Ticino

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto