Ticino, 14 maggio 2020

Ricoveri e dimessi: l'aggiornamento odierno

Lo Stato Maggiore Cantonale di Condotta (SMCC) e l'Ufficio del Medico cantonale comunicano che in Ticino, nelle ultime ventiquattro ore, non sono stati registrati nuovi decessi legati al COVID-19, che restano complessivamente 341. Non sono stati registrati nuovi casi di contagio, il totale rimane quindi di 3'272 casi positivi cumulativi a partire dal 25 febbraio 2020.

Nelle strutture ospedaliere dedicate alla cura dei pazienti affetti dal virus sono attualmente ricoverate 71 persone: 62 in reparto e 9 in terapia intensiva, di cui 7 intubate. Dall’inizio della pandemia sono state dimesse dalle strutture sanitarie 857 persone, 6 nelle ultime ventiquattro ore. Aggiornamenti costanti, raccomandazioni
puntuali e consigli di prevenzione sono sempre disponibili sulle pagine web www.ti.ch/coronavirus e www.bag.admin.ch/nuovo-coronavirus.

Per informazioni e indicazioni puntuali sulla questione Coronavirus, è possibile contattare il numero gratuito 0800 144 144, attivo tutti i giorni dalle 07:00 alle 22:00. È disponibile anche la Hotline Coronavirus a livello federale allo 058 463 00 00. Si ricorda che il Coronavirus può colpire anche le fasce adulte e più giovani della popolazione. Pertanto, è fondamentale che tutti si attengano rigorosamente alle regole d’igiene e alla distanza sociale, misure emanate dalle autorità cantonali e federali.

Guarda anche 

Il presidente del Centro Fiorenzo Dadò sotto inchiesta per falsa testimonianza e denuncia mendace

Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

Iniziativa “Per il futuro” sarebbe in vantaggio in Ticino, secondo un sondaggio SRF, dubbi sull'attendibilità

INIZIATIVAFUTURO - Secondo un sondaggio SRF diffuso nei notiziari RSI, in Ticino l’iniziativa federale “Per il futuro” — che punta a introdurre...
06.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto