Ticino, 29 aprile 2020

"Il tema dei bambini è controverso"

Fa sempre più discutere la possibile riapertura delle scuole l’11 maggio. Nella giornata di oggi sono attesi chiarimenti dal Consiglio Federale e, parallelamente, dal Governo ticinese che ieri ha deciso di concedere deroghe sulla frequenza obbligatoria per la scuola dell’infanzia e per i Comuni che dovessero trovarsi in difficoltà.

A rendere tutto più incerto e confuso ci ha pensato il delegato dell’Ufficio federale della sanità

Daniel Koch, il quale ha affermato che “i bambini possono abbracciare i nonni in quanto non costituiscono un pericolo”. Dichiarazioni che non trovano la sponda del direttore sanitario della Moncucco Christian Garzoni che a Ticinonews ammette che “il tema dei bambini è controverso. C’è un dibattito in corso anche tra gli specialisti. Io, finché non ci sono direttive precise, mi atterrei al principio di prudenza”.

Guarda anche 

Maxi-controllo al Tassino: polizia passa al setaccio camper e roulotte dei nomadi

LUGANO – Altro che turisti di passaggio, l’area camper del Tassino si è trasformata in teatro di un imponente intervento delle forze dell’ordi...
25.08.2025
Ticino

"La sinistra vuole le porte aperte all'immigrazione ma poi si indigna delle conseguenze?"

Il dramma famigliare avvenuto a Corcelles dove martedì scorso, 19 agosto, un cittadino algerino ha ucciso l'ex moglie e le due figlie, ha dato nuova ...
23.08.2025
Ticino

Gobbi sulla distruzione dei simboli sul Basodino: «Un atto irrispettoso verso la montagna e le nostre tradizioni»

TICINO - Un episodio che ha scosso l’Ossola e il Ticino: la croce e la statua della Madonna poste sulla vetta del Basodino sono state distrutte. Un gesto che non...
20.08.2025
Ticino

"Fiorenzo Dadò? Spesso si scontra con noi, credo abbia un amore viscerale verso la Lega. Ma io non ho tempo da perdere."

CORRIERE DEL TICINO - «Fare politica è una missione, mi sono gettato anima, corpo e cuore. È una sfida impegnativa, ma mi sta dando soddisfazioni&r...
19.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto