Ticino, 28 aprile 2020

"Riaprite i valichi secondari". L'AFD: "Non sono previste ulteriori aperture in Ticino"

L’inizio della ‘fase 2’ in Ticino fa, inevitabilmente, discutere. Lo fa nel nostro Cantone e, soprattutto, crea polemiche oltre confine con i sindaci dei paesi limitrofi infuriati per le lunghe code in prossimità delle dogane. Ieri, lunedì 27 aprile, sono stati 27mila i frontalieri giunti in Ticino per lavorare, il 28% in più rispetto alla scorsa settimane.

Sui social non è raro imbattersi in foto di lunghe code verso il Ticino e critiche di ogni genere.  “Per arrivare a casa – scrive un frontaliere su un gruppo Facebook – ho impiegato tre ore. Una roba fuori dal normale”. “I valichi vanno riaperti”, gli fa eco un altro lavoratore che posta la foto
delle strade intasate.

Il direttore della Società degli impresari e costruttori Nicola Bagnovini ha spiegato alla RSI di aver scritto al Governo per “chiedere di farsi portavoce a Berna. C’è bisogno di qualche apertura in più dei valichi secondari per differenziare le colonne”.

Per l’Amministrazione federale delle dogane, però, “la situazione è sotto controllo. Le colonne possono essersi formate anche perché in uscita dall’Italia chiedono alcuni documenti”. La portavoce dell’AFD Donatella Del Vecchio ha però dichiarato alla RSI che “in Ticino non al momento previste ulteriori aperture dei valichi secondari”.

Guarda anche 

Atterraggio d'emergenza a Maggia: ferite lievi per istruttore e allievo

Paura oggi poco prima delle 13 a Maggia, dove un aereo leggero è stato costretto a un atterraggio d’emergenza in un prato vicino alla chiesetta di Santa M...
28.04.2025
Ticino

Sanità ticinese: boom di medici, soprattutto stranieri. Costi fuori controllo

TICINO - In dieci anni il Ticino ha visto un'esplosione del numero di medici ammessi al libero esercizio: alla fine del 2024 se ne contavano 2'598, circa 7,25 ...
27.04.2025
Ticino

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto