Svizzera, 27 aprile 2020

"I bambini non si contagiano"

BERNA – Le autorità federali hanno aggiornato oggi la popolazione circa l'emergenza coronavirus in Svizzera. All'incontro informativo hanno preso parte il delegato dell'Ufficio federale della sanità pubblica Daniel Koch, i brigadieri Raynald Droz e Markus Näf ed Erik Jakob, capo della Direzione della promozione della sede SECO.

La conferenza in diretta:

"Le cifre stanno calando"

Koch: "I nuovi casi in Svizzera sono 103. Le cifre stanno calando. Lo abbiamo visto nelle ultime settimane. Dobbiamo però aspettare ancora un po' per osservare e commentare la nuova tendenza. Dobbiamo attendere la reazione delle misure di contenimento, ma non possiamo permetterci un aumento dei casi".

Crollo del fatturato del 35% nel turismo

Jakob: "La questione turismo è importante per noi. Dobbiamo però prima capire come e cosa fare in vista della stagione estiva. Serve una perfetta coordinazione tra gli attori in gioco. Il settore ha registrato l'80/90 % di entrate in meno. Prevediamo un crollo del fatturato del 35% per il 2020. Speriamo comunque in una ripresa nel 2021". 

"Le vacanze facciamole in Svizzera"

Jakob: "Vacanze estive? Abbiamo la fortuna di vivere in un posto bellissimo. Le ferie possiamo farle da noi".

I tipi di mascherine

/> Näf: "Le mascherine sono destinate principalmente al settore sanitario. Sono due i modelli disponibili: abbiamo le mascherine chirurgiche, che proteggono le persone da chi le indossa, e quelle FFP che proteggono chi le indossa anche dall’ambiente circostante. Una mascherina che non protegge naso e bocca serve a ben poco".


"I bambini non sono un pericolo per i nonni. Ma sconsigliato l'accudimento..."

Koch: "La domanda sulle mie dichiarazioni sui nonni e nipoti me l'aspettavo. Non credo però che si possa parlare di un concetto assoluto. Non esistono dati secondo cui i bambini si trasmettono il virus. I bambini piccoli non rappresentano un pericolo per i nonni. Sulla base di questo ritengo legittimo affermare che un contatto fisico tra nonni e nipoti è possibile.  I bambini non hanno i ricettori per essere contagiati. Con gli adolescenti la situazione, però cambia. Noi, comunque, sconsigliamo ai nonni di riprendere subito ad accudire i nipoti. Vogliamo, lo ripeto, evitare il contatto intergenerazionale".  

"Mi fido degli specialisti"

Koch: Perché faccio queste affermazioni? So che sono in contraddizione con quanto detto all'inizio della crisi, ma ora ci sono studi specifici. Il mio obiettivo è essere trasparente con la popolazione. Non c'è un metodo Koch, io seguo gli specialisti e mi fido di loro".

Guarda anche 

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero

Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera

Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali

Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto