Svizzera, 23 aprile 2020

Cassis voleva riaprire tutti i negozi già dal 27 aprile, "minata la credibilità del Consiglio federale"

Stando al “Tages-Anzeiger” il Consigliere federale Ignazio Cassis voleva che tutti i negozi potessero aprire a partire dal 27 aprile. Secondo quanto riporta il foglio zurighese in un articolo pubblicato mercoledì sera, Cassis si sarebbe fatto portavoce di un'alleanza composta da esponenti UDC, PLR e alcuni cantoni svizzerotedeschi, i quali volevano a tutti i costi che i commerci avessero la possibilità di aprire i battenti a partire da lunedì prossimo.

Ma senza successo. La proposta di Cassis, in seno al Consiglio federale, sarebbe stata bocciata martedì con un netto 6 a 1, quindi senza il sostegno di nemmeno la sua collega di partito Keller-Sutter o i due rappresentanti UDC. Una manovra che il “Tages-Anzeiger” definisce, forse un pò iperbolicamente, un “tentativo di colpo di stato”, perchè avrebbe rimesso in discussione il piano deciso dal Consiglio federale appena una settimana prima.

La manovra di Cassis, continua sempre il quotidiano zurighese,
rappresenta “un colpo alla credibilità sua e dell'intero Consiglio federale” in un momento delicato in cui “un governo che prevale sulla separazione dei poteri e governa in legge di emergenza deve fare uno sforzo speciale per allineare le sue politiche agli interessi del Paese, non ai desideri di una lobby”.

Cosa che il ministro degli Esteri non ha fatto, “superando così una linea” e per questo, conclude il Tages-Anzeiger, “l'intero Consiglio federale dovrà pagare caro per questo. D'ora in poi, ogni decisione solleverà dubbi sul fatto che una lobby venga privilegiata rispetto a altri interessi. Perché la contrattazione, il lobbismo, l'affermazione spietata di interessi particolari è ricominciata. Dove ciò non dovrebbe accadere nemmeno in tempi normali. Nella stanza del Consiglio federale”.  

Fonte

Guarda anche 

Il Consiglio federale non ne vuole sapere di prolungare le radio FM

Il Consiglio federale non vuole prolungare la concessione alla diffusione radio via FM. Il governo ha infatti respinto una richiesta della Commissione Trasporti e Telecom...
22.08.2025
Svizzera

In un discorso Cassis elogia i partiti al potere in Italia come "l'inizio di una nuova era"

Il Consigliere Federale Ignazio Cassis ha tenuto martedì a Berna un discorso sorprendente, in cui riconosce i meriti della direzione politica dell'Italia davan...
22.08.2025
Svizzera

Il Consiglio federale gestisce le urgenze tramite un gruppo WhatsApp (nonostante sia vietato)?

Giovedì scorso, il Consigliere federale Beat Jans era ospite della trasmissione "Donnschtig-Jass" della televisione pubblica svizzerotedesca SRF. Nell...
19.08.2025
Svizzera

Dazi doganali, il Consiglio federale preferisce il dialogo alle contromisure

Nel primo pomeriggio, dopo il ritorno da Washington della Presidente Karin Keller-Sutter e del Vicepresidente Guy Parmelin, il Consiglio federale ha tenuto una seduta str...
10.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto