Svizzera, 19 aprile 2020

"Ristoranti forse aperti tra qualche settimana"

Quando potranno riaprire ristoranti e locali? Domanda a cui, per ora, nessuna delle autorità sembra poter rispondere chiaramente. In uno sfogo pubblicato su Facebook gli scorsi giorni (vedi articoli suggeriti), il presidente di GastroTicino Massimo Suter ha chiesto rispetto e chiarezza verso il settore. “Diteci – scrive – almeno di che morte dobbiamo morire”.
 

Segnali incoraggianti, però, arrivano da Berna e dal consigliere federale Guy Parmelin che in

un’intervista a “Le Matin Dimanche” non ha escluso che “i ristoranti possano aprire forse tra qualche settimana. La situazione è attentamente studiata dal Consiglio Federale, che prende decisioni di settimana in settimana”.
 

Guy Parmelin ha parlato anche dei 60 miliardi di aiuti federali prestati alle aziende colpite dalle crisi. “Sono – continua – una cifra enorme e il denaro non cade dal cielo. Non possiamo indebitare eccessivamente la generazione futura.

 

Guarda anche 

La burocrazia costa 30 miliardi di franchi all'anno all'economia e decine di migliaia di posti di lavoro, secondo uno studio

30 miliardi di franchi. Questa è la somma che l'economia svizzera perde ogni anno a causa della burocrazia. È il risultato di uno studio condotto dalla ...
25.11.2025
Svizzera

Due condanne al carcere e un'espulsione per i due islamisti che sognavano di creare un califfato in Svizzera

Sognavano di "creare un califfato" e a questo scopo avevano fondato l'organizzazione "Fratelli di Ginevra". Due uomini residenti nella regione di ...
25.11.2025
Svizzera

Secondo Blocher UBS va scorporata, “troppo grande per la Svizzera”

Per l'ex Consigliere federale e tribuno dell'UDC Christoph Blocher, UBS sarebbe troppo grande per la Svizzera dopo la fusione con Credit Suisse. La gestione del r...
25.11.2025
Svizzera

Cassis e Marchesi in missione a Kinshasa: la Svizzera al fianco della pace in Congo (RDC)

SVIZZERA/CONGO - La foto pubblicata da Piero Marchesi da Kinshasa mostra il consigliere nazionale UDC al fianco del consigliere federale Ignazio Cassis e della consigl...
25.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto