Svizzera, 18 aprile 2020

Richiedente l'asilo a processo con l'accusa di aver rapito e violentato delle donne in Sudan

Un richiedente l'asilo eritreo di 25 anni è accusato di diversi sequestri e stupri nel suo paese. L'uomo, che attualmente alloggia nel canton Zurigo, sarà processato martedì.

I fatti di cui è accusato il 25enne risalgono ad aprile 2015. Due giovani donne eritree si erano trovate in un campo profughi in Etiopia. Da lì, hanno cercato di raggiungere l'Europa. Tuttavia, durante il viaggio sono stati attaccati in Sudan da un gruppo di nomadi arabi armati. Le due donne, insieme a altre quattro connazionali, furono trasportati in un luogo sconosciuto a bordo di un furgone.

Tenuti prigionieri, hanno passato diversi giorni in condizioni orribili subendo, tra le altre cose, violenze e abusi sessuali. I rapitori hanno quindi contattato le
famiglie dei migranti rapiti, chiedendo loro 5'000 dollari per donna se non volevano che fossero uccise o portate in un altro paese per far rimuovere i loro organi. Infine, gli aggressori hanno ridotto la somma richiesta a 3'000 dollari. Importo che i parenti avevano finalmente pagato per liberare le donne.

L'uomo il cui processo si aprirà martedì prossimo è accusato di aver lavorato come traduttore per il gruppo di rapitori e avrebbe partecipato alla pianificazione e all'esecuzione del rapimento e allo stupro delle donne. L'imputato, che nega i fatti, è detenuto dall'agosto 2019. È stato arrestato dopo che una delle vittime lo ha riconosciuto per le vie di Zurigo, dove aveva presentato la sua richiesta di asilo.  

Guarda anche 

Imprenditore intasca 1,2 milioni di franchi inviando fatture false

Un imprenditore attivo a Zurigo ha truffato il Cantone inviando fatture false per un totale di 1,2 milioni di franchi, prima di essere scoperto. Giovedì il Ministe...
28.05.2023
Svizzera

Quasi 14'000 ucraini hanno lasciato la Svizzera, per la prima volta le partenze superano gli arrivi

Negli ultimi mesi è cresciuto il numero di richiedenti l'asilo, o già rifugiati riconosciuti, di nazionalità ucraina che hanno fatto ritorno nel ...
16.05.2023
Svizzera

Il Tribunale federale amministrativo sommerso dalle domande d'asilo

I giudici del Tribunale federale amministrativo (TAF) sono sommersi dalle domande di asilo. Con l'aumento del numero di domande di asilo in Svizzera, aumenta anche il...
14.05.2023
Svizzera

La Confederazione vuole pagare i cappellani nei centri asilanti, ma solo quelli musulmani

Delle voci religiose si oppongono alla revisione della legge sull'asilo. La Confederazione vuole chiarire i punti relativi alla sicurezza nei centri federali. La cons...
12.05.2023
Svizzera