Mondo, 08 aprile 2020

Si dimette presidente del Consiglio europeo della ricerca, "deluso da risposta europea all'emergenza Covid"

Il presidente del Consiglio europeo della ricerca Mauro Ferrari (nella foto) si è dimesso dopo non essere riuscito a convincere Bruxelles a istituire un programma scientifico su larga scala per combattere Covid-19. La conferma è arrivata da Johannes Bahrke, un portavoce della Commissione europea, che ha annunciato le dimissioni immediate di Ferrari.

Il motivo è dovuto alla risposta dell'UE alla pandemia, con Ferrari che si è detto "estremamente deluso dalla risposta europea". Troppi gli ostacoli istituzionali e politici incontrati dal presidente nel creare velocemente un programma scientifico per combattere il Covid 19. "Ne ho abbastanza - ha scritto il professor Ferrari
al Financial Times - sia della gestione della scienza, delle operazioni politiche e dell'Unione europea, ho perso fiducia nel sistema".

La Commissione europea da parte sua ha difeso il proprio approccio all'emergenza, che consiste in 18 progetti di ricerca e sviluppo. "L'Ue - ha spiegato Bahrke - ha il più ampio pacchetto globale di misure per combattere il Coronavirus e sta sviluppando diversi strumenti per avere il massimo impatto per risolvere la crisi".

Il professor Mauro Ferrari aveva iniziato il suo mandato di quattro anni come leader del principale istituto scientifico europeo appena il primo gennaio e si è quindi concluso a poco più di quattro mesi dopo la sua entrata in carica.

Guarda anche 

Un'attivista residente in Svizzera bandita dall'UE per i suoi discorsi filo-russi

Secondo la Gazzetta ufficiale dell'UE, un'attivista residente in Svizzera, tale Nathalie Yamb, è stata sanzionata da Bruxelles per le sue attività e...
27.06.2025
Svizzera

Da alla A di Alioski alla Z di Zanotti: a Lugano si scalda il mercato

LUGANO – Siamo a fine giugno, il mercato scalda i motori in attesa di entrare nella sua fase calda, e anche dalle parti di Cornaredo si inizia a fare sul serio. Ier...
22.06.2025
Sport

Svizzera e UE non sono compatibili

In una recente intervista al SonntagsBlick, il consigliere federale socialista Beat Jans si è spinto fino a paragonare il trattato di sottomissione all’UE al...
22.06.2025
Svizzera

Si sposa in Israele e resta bloccato a causa della guerra: Solomon di nuovo in balia dalle bombe

TEL AVIV (Israele) – Il calciatore israeliano Manor Salomon, giocatore sotto contratto col Tottenham, è rimasto bloccato nel suo Paese, impossibilitato a far...
20.06.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto