Svizzera, 24 marzo 2020

Il 29% dei ticinesi in regime di lavoro ridotto

BERNA – L’Ufficio federale della sanità pubblica ha tenuto oggi la tradizionale conferenza stampa di aggiornamento alla popolazione in merito all’emergenza coronavirus in Svizzera. All’incontro con i media erano presenti Patrick Mathys, capo della sezione Gestione delle crisi e cooperazione internazionale dell’UFSP, Raynald Droz, capo dello Stato maggiore del comando operativo, Boris Zürcher, capo della direzione del lavoro della SECO, Martin Tschirren, direttore dell’Ufficio federale delle abitazioni; Hans-Peter Lenz, Colette Nova, vicedirettrice dell’Ufficio federale delle assicurazioni sociali e la vicedirettrice dell’Ufficio federale di giustizia Susanne Kuster.
/>
80mila tamponi

Dopo aver fatto il punto della situazione nella nostra Nazione (8’836 casi positivi (+776 da ieri) e 90 morti (53 solo in Ticino), Mathys ha affermato che “in Svizzera sono stati effettuati quasi 80mila tamponi. Il numero dei contagi è in aumento in tutto il mondo”.

Il 29% dei dipendenti in Ticino è in regime di lavoro ridotto

Boris Zürcher della SECO parlato della situazione in Ticino spiegando che “il 29% dei dipendenti è in regime di lavoro ridotto. In tutta Svizzera, invece, sono 27mila le aziende e 400mila i dipendenti che hanno fatto richiesta”.

Guarda anche 

Segue l'auto della polizia che sta sfrecciando in autostrada, finisce condannato

Seguire un'auto della polizia che sta sfrecciando in autostrada in modo da evitare il traffico non è la migliore delle idee. Ne sa qualcosa un automobilista it...
11.07.2025
Svizzera

Maxi-multa da 28 milioni dalla COMCO: Sanzionati alcuni colossi della vendita al dettaglio tra cui Manor

SVIZZERA - Concorrenza distorta e rimborsi poco trasparenti: è questo il cuore della decisione odierna della Commissione della concorrenza (Comco), che ha infli...
09.07.2025
Svizzera

Il Canton Zurigo vuole vietare i cambiamenti di sesso per i minorenni

Nel Canton Zurigo sono in aumento di cambiamento del sesso tra i minorenni. Una tendenza che preoccupa le autorità cantonali, che citano quale motivo un "feno...
09.07.2025
Svizzera

Primo colpo di arresto per la costruzione del secondo tunnel del San Gottardo

Primi problemi per il cantiere del secondo tubo della galleria del San Gottardo: le condizioni geologiche costringono infatti ad abbandonare le trivellazioni meccaniche o...
08.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto