Svizzera, 21 marzo 2020

Giù le serrande nei McDonald's: chiuse le 170 filiali in Svizzera

McDonald's chiude tutte le filiali in Svizzera. Lo ha comunicato la stessa catena di Fast food tramite una nota sul proprio sito ufficiale e sui rispettivi canali social. 

Ecco il comunicato completo: "Affinché tutti possano rimanere a casa, siamo temporaneamente chiusi. Cari ospiti, La salute e la protezione della comunità hanno assoluta priorità. Per questo, sin dal primo momento, abbiamo messo in atto le decisioni del Consiglio federale rapidamente e con coerenza in tutti i nostri 170 ristoranti. E
su base volontaria, abbiamo applicato misure aggiuntive.

Ora vogliamo dare il nostro grande contributo per sostenere l’appello «Restate a casa!» del Consiglio federale chiudendo temporaneamente i nostri ristoranti. Questo consente ai nostri collaboratori di rimanere a casa e sollecita i nostri ospiti a seguire le istruzioni del Consiglio federale. È così che possiamo rallentare e contenere la diffusione del virus. Grazie di cuore per la vostra comprensione. Non vediamo l’ora di rivedervi!".

Guarda anche 

Ogni anno migliaia di svizzeri vengono incarcerati per multe impagate

Le carceri svizzere sono sovraffollate. In diverse regioni si stanno valutando progetti per ampliare le strutture esistenti e creare nuovi spazi di detenzione. A Lucerna,...
13.11.2025
Svizzera

Guy Parmelin in viaggio per Washington, verso la firma per l'accordo sui dazi?

Il Ministro dell'Economia Guy Parmelin è partito per Washington nel tardo pomeriggio di mercoledì 12 novembre. La notizia è stata confermata all&...
13.11.2025
Svizzera

L'assegnazione dei contratti ferroviari delle FFS alla tedesca Siemens invece che alla svizzera Stadler suscita aspre polemiche

L'assegnazione dell'appalto per 116 nuovi treni a due piani da parte delle Ferrovie Federali Svizzere (FFS) alla società tedesca Siemens, anziché al...
12.11.2025
Svizzera

La Svizzera sarebbe vicina a un accordo sui dazi con gli Stati Uniti

La Svizzera sarebbe sul punto di ottenere una riduzione dei dazi del 15% sulle sue esportazioni verso gli Stati Uniti, secondo quanto riportato da Bloomberg, una delle pr...
11.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto