Ticino, 18 marzo 2020

Quadri: "Prima i luganesi"

“Prima i nostri” è, per la Lega e per me, un’ovvietà. Lo era ancora prima che il principio venisse codificato. Quindi gli interessi e le necessità dei cittadini luganesi hanno la precedenza. Qual è la prima necessità dei luganesi? Il lavoro.

La libera circolazione delle persone, sempre avversata dalla Lega, mostra i propri effetti nefasti in ogni ambito: dall’occupazione alla salute pubblica (vedi crisi coronavirus). A Lugano, specialmente per volontà della Lega, esistono dei servizi per promuovere l’occupazione e a dicembre è stato votato un nuovo credito “anticrisi”. In quest’ambito, quello del lavoro per i luganesi, occorre concentrare sforzi e risorse.

Risparmiando ad altre voci meno indispensabili. La spesa pubblica deve darsi delle priorità. Il principio del “Prima i nostri” deve valere in ambito lavorativo, ma anche nel sociale. La nostra socialità, finanziata con i nostri soldi, serve ad aiutare i nostri concittadini in difficoltà; non ad attirare dall’esterno persone intenzionate a mettersi a carico dell’ente pubblico.

Per questo, gli aiuti devono essere mirati. Un decennio fa, la maggioranza PLR-PPD-PS
ha affossato la Tredicesima AVS proposta dalla Lega solo per non darla vinta all’odiato Movimento. Ma il tema non è archiviato. Come capodicastero formazione, sostegno e socialità ho seguito e sostenuto vari progetti e riforme importanti, dalla creazione dell’Ente autonomo “Lugano istituti sociali” – con tanti grandi cantieri aperti - alla riorganizzazione e potenziamento della Divisione socialità con particolare attenzione alla promozione dell’occupazione, alla lotta alla povertà ed alla conciliabilità famiglia- lavoro. Chiedo dunque di poter rimanere nel in municipio ancora per un quadriennio.

Perché votarmi? Perché mi impegno con coerenza e faccio quello che dico. Inoltre, non siedo in nessun consiglio d’amministrazione se non quelli legati al ruolo di municipale. Grazie a tutti!

LORENZO QUADRI MUNICIPALE USCENTE, LISTA 6, CANDIDATO NR. 3

“ Il principio del “Prima i nostri” deve valere in ambito lavorativo, ma anche nel sociale. La nostra socialità, finanziata con i nostri soldi, serve ad aiutare i nostri concittadini in difficoltà.

*Dal Mattino della Domenica. Edizione del 15 marzo 2020

Guarda anche 

"Ennesimo furto d’auto e inseguimento causato da richiedenti l’asilo, cosa fa il Consiglio di Stato?"

Il furto di un'automobile da una concessionaria di Viganello (vedi articoli correlati) è all'origine di un'interrogazione del granconsigliere leghista ...
08.11.2025
Ticino

Tuto Rossi (UDC) esulta per la vittoria di Mamdani e punge Ghiringhelli. A New York e Londra i sindaci sono musulmani laici: “Accendiamo il cervello”

UDC - Il deputato dell'UDC Tuto Rossi commenta su Facebook la notizia dell’elezione a New York di Zohran Mandani, nuovo sindaco musulmano e laico, ricordando...
08.11.2025
Ticino

Il presidente del Centro Fiorenzo Dadò sotto inchiesta per falsa testimonianza e denuncia mendace

Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto