Svizzera, 15 marzo 2020

Le assoluzioni di Nicolas Blanco e Qaasim Illi annullate dal Tribunale federale

Il Tribunale federale ha annullato l'assoluzione di Nicolas Blancho e Qaasim Illi (nella foto), processati a seguito della diffusione di video di propaganda islamica da parte del Consiglio centrale islamico svizzero (CCIS) di cui fanno parte. La condanna del terzo membro del CCIS processato e autore dei video incriminati, Naim Cherni, è invece confermata.

I tre membri del comitato del CCIS erano apparsi il giugno 2018 davanti al Tribunale penale federale con l'accusa di aver infranto la legge che vieta i gruppi "Al-Qaeda" e "Stato islamico" dopo la trasmissione di due video girati da Naim Cherni in Siria. Solo quest'ultimo era stato condannato a una pena detentiva sospesa di 20 mesi.

In due sentenze emesse venerdì, il Tribunale federale conferma la condanna di Naim Cherni e annulla le assoluzioni di Nicolas Blancho e Qaasim Illi. Blancho e Illi vengono quindi deferiti nuovamente al Tribunale penale federale
che dovrà prendere una nuova decisione. I giudici di Bellinzona avevano ritenuto che il comportamento dei due assolti non fosse descritto a sufficienza dall'accusa.

Il Tribunale penale ritiene che Bellinzona abbia dimostrato un formalismo eccessivo. Le accuse mosse contro Naim Cherni erano stati sufficientemente dettagliati nell'accusa, mentre non era stato il caso per gli altri due accusati.

La denuncia, mossa dal ministero pubblico della Confederazione, riguardava un'intervista a un alto funzionario islamista, Abdallah Al-Muhaysini e un altro video di cui Al-Muhasyini era l'oggetto principale. Erano stati girati da Naim Cherni, direttore della produzione culturale della CCIS, durante un viaggio in Siria nell'autunno del 2015.

Uno dei video era stato pubblicato sul canale YouTube della CCIS mentre l'altro era stato diffuso in un hotel a Winterthur durante un evento organizzato dal CCIS.

Guarda anche 

Membro dell'ISIS in attesa di espulsione viene liberato e poi subito arrestato di nuovo

Un cittadino iracheno condannato nel 2017 dalla Corte penale federale (CPF) per la sua partecipazione al gruppo terroristico Stato islamico (ISIS) è stato liberato...
23.04.2025
Svizzera

Il velo islamico… e gli “utili idioti”

Il Mattino della domenica, e il suo direttore Lorenzo Quadri, sono stati attaccati dal fronte politico e mediatico progressista per aver criticato la scelta delle Aziende...
07.04.2025
Opinioni

Un controllore di volo condannato a pagare quasi 20'000 franchi dopo aver causato lo schianto di un caccia militare

Otto anni dopo lo schianto di un F/A-18 nelle alpi, la giustizia militare si è pronunciata in appello e ha condannato il controllore di volo della Skyguide con una...
02.04.2025
Svizzera

In Iran si brucia il velo islamico, e in Svizzera…

Un amico iraniano che fa la spola fra la Svizzera e Teheran mi ha scritto per complimentarsi per il mio coraggio e la mia tenacia nel battermi contro l’islamizzazio...
30.03.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto