Mondo, 13 marzo 2020

Grecia, dall'UE 2'000 euro a ogni migrante che tornerà al suo paese d'origine

L'Unione europea e la Grecia hanno annunciato giovedì 12 marzo ad Atene un'incentivo finanziario per incoraggiare 5'000 dei migranti presenti nei campi sovraffollati delle isole greche a tornare volontariamente nel loro paese.

Questo programma consiste in "uno stanziamento di 2'000 euro a persona, somma che aiuterà il reinserimento delle persone nel loro paese", ha dichiarato Ylva Johansson, Commissario europeo per gli affari interni. Dopo l'incontro con il ministro dell'immigrazione greco Notis Mitarachi, il commissario ha dichiarato che il programma è rivolto a 5'000 migranti che sono arrivati
sulle isole greche prima del primo gennaio.

Secondo Johansson, questo programma è un mezzo "per ridurre la pressione del sovraffollamento" nei campi delle isole greche. Più di 37'000 persone vivono attualmente in condizioni squallide nei campi di cinque isole greche dell'Egeo (Lesbo, Chios, Samo, Kos e Leros), principali punti d'arrivo per i richiedenti asilo che vogliono arrivare in Europa in provenienza dalle coste turche.

Fonte

Guarda anche 

Il voto obbligatorio piace alla sinistra, ma favorisce la destra: il caso cileno lo dimostra

VOTAZIONI - Esiste anche in Svizzera il voto obbligatorio per contrastare l’astensionismo. In particolare nel Canton Sciaffusa. Allargando lo sguardo vale la pen...
27.11.2025
Mondo

Riuscita l'iniziativa per la protezione delle frontiere, si voterà per più controlli al confine e asilo più severo

La Cancelleria federale ha confermato il successo dell'iniziativa "Stop agli abusi dell'asilo!", anche chiamata Iniziativa per la protezione delle front...
26.11.2025
Svizzera

Il Grande Fratello targato UE

Dal primo gennaio 2026 l’Unione Europea comincerà ad implementare un registro di tutti i patrimoni privati e aziendali superiori a 200.000 euro. Come sottoli...
23.11.2025
Svizzera

Svizzera–USA: «Meglio soli che con l’UE»

TICINO - Nel pieno delle discussioni sui dazi americani e sulle mosse della nuova amministrazione USA, torna una domanda cruciale: la Svizzera avrebbe vantaggi a prese...
28.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto