Mondo, 13 marzo 2020

Grecia, dall'UE 2'000 euro a ogni migrante che tornerà al suo paese d'origine

L'Unione europea e la Grecia hanno annunciato giovedì 12 marzo ad Atene un'incentivo finanziario per incoraggiare 5'000 dei migranti presenti nei campi sovraffollati delle isole greche a tornare volontariamente nel loro paese.

Questo programma consiste in "uno stanziamento di 2'000 euro a persona, somma che aiuterà il reinserimento delle persone nel loro paese", ha dichiarato Ylva Johansson, Commissario europeo per gli affari interni. Dopo l'incontro con il ministro dell'immigrazione greco Notis Mitarachi, il commissario ha dichiarato che il programma è rivolto a 5'000 migranti che sono arrivati
sulle isole greche prima del primo gennaio.

Secondo Johansson, questo programma è un mezzo "per ridurre la pressione del sovraffollamento" nei campi delle isole greche. Più di 37'000 persone vivono attualmente in condizioni squallide nei campi di cinque isole greche dell'Egeo (Lesbo, Chios, Samo, Kos e Leros), principali punti d'arrivo per i richiedenti asilo che vogliono arrivare in Europa in provenienza dalle coste turche.

Fonte

Guarda anche 

A Vienna solo 4 austriaci su 100 ricevono sussidi: tra i siriani quasi 74 su 100

Il Sozialbericht 2023 della città di Vienna fotografa con chiarezza la situazione del welfare nella capitale austriaca. Solo il 4,1% dei cittadini austriaci per...
13.11.2025
Mondo

Merz: “La guerra in Siria è finita, pronti ai rimpatri dei rifugiati”

GERMANIA - Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha dichiarato che la guerra civile in Siria può ormai considerarsi conclusa e che, di conseguenza, non sussisto...
11.11.2025
Mondo

Voleva diventare la Barbie umana, trovata morta nota influencer brasiliana

SAN PAOLO (Brasile) – L’influencer brasiliana Barbara Jankavski, conosciuta come la ‘Barbie umana’, è morta a 31 anni in circostanze che la...
07.11.2025
Magazine

Gli accordi UE vietano rette scolastiche più alte per i cittadini europei, le università rischiano buchi milionari

I nuovi accordi con l'UE impediranno alle università di applicare tasse universitarie più elevate ai cittadini dell'UE rispetto agli studenti svizze...
05.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto