Ticino, 11 marzo 2020

La Lega di Lugano chiede la chiusura delle scuole comunali

Vista la situazione attuale in Italia, dove gli spostamenti all'interno del paese sono stati fortemente limitati, la sezione luganese della Lega dei Ticinesi in un comunicato chiede la chiusura immediata delle frontiere con la vicina Penisola per contrastare l'"emergenza coronavirus che è sotto gli occhi di tutti". Emergenza per cui sono necessarie "misure drastiche".

Oltre alla chiusura dei valichi, la Lega di Lugano chiede che siano chiuse anche tutte le scuole in Ticino e la stessa misura va messa in atto anche per tutti i luoghi pubblici che non permettono di rispettare la "distanza sociale". E se non sarà il Cantone ad attuare i provvedimenti citati "si chiede al Municipio di adottare quanto prima tutte quelle di sua competenza". 

Di seguito il comunicato integrale della Lega dei Ticinesi di Lugano:

Chiudiamo le scuole comunali e invochiamo la chiusura dei valichi!


L’emergenza Coronavirus è ormai sotto gli occhi di tutti anche in Ticino! Il primo morto nel nostro Cantone è purtroppo arrivato. La forte crescita dei contagi nelle ultime 24 ore in Svizzera e in Ticino, conferma quanto possa diventare grave e pericolosa la situazione.
I medici ormai lanciano appelli pubblici tramite i media per chiedere che anche nel nostro Cantone vengano attuate misure drastiche per evitare migliaia di malati, con il conseguente collasso del sistema sanitario.

Ogni giorno varcano il confine 70'000 frontalieri da quella Lombardia, zona rossa come tutta l’Italia, che si appresta a chiudere anche trasporti pubblici e negozi. Questi lavoratori risiedono nel secondo paese al mondo per numero di contagi e morti. Non possiamo permetterci di giocare alla roulette russa! È ora che anche in Svizzera dimostri di avere un po' di coraggio e chiuda finalmente le frontiere! Una scelta che è stata adottata oggi anche dall’Austria, che tra l'altro è anche membro dell’Unione Euopea.

Oltre a chiudere l’accesso al nostro paese dobbiamo prendere misure drastiche anche sul piano interno. Come ormai chiedono molti medici, tutte le scuole in Ticino vanno immediatamente chiuse! Gli stessi provvedimenti vanno attuati anche per tutti i luoghi che non permettono di rispettare la "distanza sociale".

Se il Cantone non prenderà finalmente delle misure adeguate, si chiede al Municipio di adottare quanto prima tutte quelle di sua competenza.

Lega dei Ticinesi - Sezione Lugano

Guarda anche 

Espinoza e quello sliding door: Lugano, è mancata concretezza

BERNA – C’era tensione, c’era attesa, c’era voglia, c’era il desiderio di vincere ed entrare nella storia. E, forse, questa tensione, questo...
05.06.2023
Sport

Questa volta Berna è amara: la coppa è dell’YB

BERNA – A distanza di 12 mesi, questa volta Berna è amaro per il Lugano. Nonostante un super secondo tempo, nonostante una grande prestazione nella ripresa e...
04.06.2023
Sport

Lugano, facci sognare! A Berna senza paura

BERNA - Le statistiche ci dicono che in Coppa Svizzera la doppietta manca da 15 anni. Il Basilea, alloradominatore del calcio svizzero, vinse due...
04.06.2023
Sport

Lugano, oggi è il gran giorno: c’è una Coppa che ti aspetta

BERNA – Ci siamo, dopo tanto parlare, il fatidico – e speriamo storico – 4 giugno è arrivato: oggi è la domenica della finale di Coppa Svi...
04.06.2023
Sport