Ticino, 08 marzo 2020

La Lega: "Fate entrare solo i frontalieri del sanitario"

Che i frontalieri rimangano in Lombardia, tranne quelli impiegati nel settore sanitario. È quello che chiede la Lega in un comunicato odierno.
“Non è al momento chiaro come il governo della Penisola intende gestire la questione dei frontalieri, ovvero se anche a loro - e se sì, a che condizioni - verrà impedito di uscire dalla zona rossa per venire a lavorare in Svizzera”, si legge.

“Se così non fosse, è evidente che il nostro Paese deve difendere, ovvero chiudere, i propri confini. La situazione italiana è da tempo fuori controllo malgrado le drastiche misure prese, e se il Ticino è il Cantone con più contagi da coronavirus il motivo è evidentemente la contiguità con la Lombardia in regime di libera circolazione delle persone. Occorre dunque chiudere le frontiere con l’Italia e permettere l’accesso
solo ai frontalieri indispensabili al funzionamento del nostro sistema sanitario, fermando gli altri ed in particolare i 45mila che lavorano nel terziario (che sono poi i due terzi del totale)”, è la richiesta.

“In caso contrario il Ticino si troverà nel giro di breve tempo nella condizione della Lombardia. E il resto del Paese non può ritenersi al sicuro, poiché i contatti del Ticino con la Svizzera interna sono intensi e quotidiani”, è la visione leghista, che dunque “si aspetta dal Consiglio federale un doveroso gesto di responsabilità nei confronti della salute dei cittadini, non solo ticinesi, che viene prima - molto prima - della libera circolazione e dell’accordo di Schengen. L’emergenza sanitaria in Lombardia non può essere ignorata. È giunto il tempo delle decisioni coraggiose”.

Guarda anche 

Il presidente del Centro Fiorenzo Dadò sotto inchiesta per falsa testimonianza e denuncia mendace

Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

RSI: la corrispondente sbrocca su Milei, poi l’audio viene “ripulito”

RSI - Alle elezioni legislative di metà mandato in Argentina, il partito del presidente Javier Milei ha ottenuto un risultato coi fiocchi. Ma a qualcuno, dalle ...
03.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto