Ticino, 07 marzo 2020

Frontalieri, AITI: "Fateli rimanere a soggiornare in Ticino"

Ieri il presidente dell'Isituto superiore della Sanità Silvio Brusaferro aveva ipotizzato, ed è una possibilità che in Italia si sta prendendo in considerazione, di istituire nuove zone rosse in Lombardia a causa dei contai da Coronavirus. Si parla della zona di Bergamo ma l’intera regione potrebbe essere presto essere definita zona rossa.

Cosa succederebbe a quel punto ai frontalieri, che non potrebbero recarsi a lavorare in Ticino? Vi è il telelavoro, ma AITI ha inviato un’email ai suoi associati chiedendo loro di proporre ai lavoratori di oltre frontiera di rimanere nel nostro cantone per un periodo.

"Vi invitiamo a prendere in considerazione la possibilità di chiedere soprattutto al personale strategico, prioritario, indispensabile proveniente
dalla vicina Italia, di trattenersi a risiedere per un determinato periodo sul territorio svizzero qualora non fosse possibile rientrare materialmente al proprio domicilio per decisione di fatto dell'autorità estera", si legge. Esiste l’obbligo di rientro a domicilio almeno una volta alla settimana per i frontalieri, AITI sostiene che si potrebbe chiedere una deroga in tal senso alla Confederazione e si augura “che qualora la situazione lo rendesse necessario l'autorità federale voglia soddisfare questa necessità".

Inoltre chiede al Consiglio di Stato di rimanere in stretto contatto con le regioni Lombardia e Piemonte, in modo da poter avvisare le aziende e permettere loro di potersi organizzare per tempo in caso di provvedimenti legati al Coronavirus.

Guarda anche 

Gobbi: "Il Cantone cresce, ma il frontalierato resta purtroppo il tallone d’Achille”

TICINO - I dati SECO sul primo trimestre 2025 confermano che l’economia ticinese è in crescita: l’occupazione aumenta del 3,1% rispetto all...
06.07.2025
Ticino

RSI condannata per discriminazione salariale: quasi 200'000 franchi di indennizzo ad una giornalista

RSI - Discriminazione salariale all’interno della RSI. È quanto ha accertato il Tribunale d’appello, che ha confermato la decisione della Pretura de...
06.07.2025
Ticino

"Dopo il rave non autorizzato ad Anzonico: un appello al buon senso e al rispetto"

Nel fine settimana appena trascorso, un evento non autorizzato ha avuto luogo nella zona del Pizzo Erra, ad Anzonico. Un rave improvvisato che ha attirato centinaia di pe...
01.07.2025
Ticino

Tagli a Gioventù+Sport: si penalizzano i piccoli per far quadrare i conti

TICINO - Con oltre 680.000 partecipanti nel 2024, Gioventù+Sport (G+S) è uno dei programmi federali di maggior successo. Ma proprio questo successo risch...
30.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto