Ticino, 05 marzo 2020

Lugano, arrivano 20 nuove postazioni per le Mountain Bike elettriche

Il Municipio di Lugano, nella sua seduta odierna, ha deciso di aderire al progetto Interreg che prevede l’installazione di 20 nuove postazioni di ricarica per Mountain bike elettriche. L’Esecutivo, dando seguito alla proposta di Lugano Region e dell’Agenzia Regionale per lo Sviluppo del Luganese, aderisce all’iniziativa Interreg volta alla promozione dell’attività sportiva e-MBT (biciclette elettriche per il fuori strada).

Considerato il crescente interesse della popolazione e il grande potenziale turistico attribuito a questa disciplina sportiva, la Città ha deciso di stanziare 17'500 franchi per coprire i costi delle 5 colonnine che saranno attivate sul territorio comunale. Il progetto,
che prevede un costo totale di 80'500 franchi, può inoltre contare su un contributo di 63’000 franchi coperti da sponsor.

Le 20 colonnine permetteranno la ricarica di ogni tipo di batteria per bibiclette e saranno ubicate lungo i percorsi di mountain bike presenti nella regione, rendendo questi circuiti ancora più attrattivi. Le postazioni saranno create in corrispondenza di punti di ristoro. Sul territorio comunale, vedranno la luce alla Capanna San Lucio, alla Capanna Pairolo, all’Alpe Bolla, al Parco San Grato e sul Monte Brè.

La promozione di questa nuova offerta sarà curata da Lugano Region, che si occuperà anche dell’allestimento di pannelli informativi.

Guarda anche 

Basta i sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Il Mattino all’attacco di Sirica, Dadò e della CPI: “Raccoglitori di cicche”

TICINO - La proposta di istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta sul “caso Hospita” accende il dibattito politico. Il domenicale, con un in...
17.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto