Sport, 18 febbraio 2020

Ambrì da playoff, Lugano ai playout: le sfide casalinghe dicono così

La speciale graduatoria dei match giocati davanti al proprio pubblico premia i leventinesi che sarebbero settimi in classifica, mentre i bianconeri sono noni

LUGANO – Manca sempre meno alla fine della regular season e questa sera, nonostante Lugano e Ambrì non scenderanno in pista, si disputeranno alcune sfide delicate per quanto concerne la parte calda della classifica. Se Davos-Zugo, al momento, non riguarda il presente delle due compagini ticinesi, gli intrecci Servette-Langnau e soprattutto Losanna-Friborgo possono dire molto sui prossimi 10 giorni delle formazioni del nostro Cantone.

La classifica, al momento, dice che il Lugano è settimo dopo il KO incassato sabato in casa contro il Ginevra, mentre l’Ambrì è 11° in seguito alle tre sconfitte filate, che hanno fruttato 2 punticini, della settimana precedente. I bianconeri, insomma, hanno il loro destino tra le mani, visto che nel weekend sfideranno Friborgo e Berna, in due spareggi annunciati, mentre ai leventinesi servirà un mezzo miracolo per ritrovarsi sopra la linea il prossimo 29 febbraio.

Ma c’è una graduatoria che ribalta in toto le forze ticinesi: quella dei match casalinghi. L’Ambrì, infatti, davanti al proprio pubblico ha costruito le sue fortune, totalizzando 39 punti
in 23 partite, risultando la settima squadra della Lega. 10 vittorie piene, 2 dopo il 60’, contro 5 sconfitte incamerate dopo i regolamentari e 6 battute d’arresto: 67 le reti segnate, 56 quelle subite. Il Lugano, dal canto suo, sarebbe nono: ebbene sì, i bianconeri stanno ancora pagando il complicato inizio di stagione, tanto è vero che nelle 23 sfide giocate alla Cornér Arena, Chiesa e compagni hanno conquistato 37 punti. 11 le vittorie piene, 1 quella dopo i 60’ (contro lo Zugo), 2 i KO dopo i regolamentari e ben 9 i capitomboli pieni: 63 le reti segnate, 54 quelle incassate.

Da notare che il Losanna, che ha giocato soltanto 21 partite nella sua pista, nonostante il suo 6° posto in graduatoria, ha il peggiore rendimento casalingo con 29 punti ottenuti. La miglior squadra in casa è il Davos con 46 punti ottenuti in 21 partite, meglio dello Zugo che in 23 match interni ha conseguito 45 punti, esattamente come il Bienne.

Insomma, in casa Lugano nelle ultime 2 partite casalinghe bisognerà migliorare queste statistiche per non gettare al vento i 29 punti conquistati lontano dalle rive del Ceresio.

Guarda anche 

Giove Pluvio ferma il Lugano sul più bello

LUGANO – Un temporale che sa di beffa. Una sospensione, giusta, che lascia l’amaro in bocca. Il Lugano dovrà rigiocare la sua partita contro il San Gal...
03.11.2025
Sport

Il Lugano fa 18! Weekend perfetto per l’Ambrì

LUGANO – Sei vittorie consecutive in casa Lugano non si ricordavano da tempo immemore. E pensare che solo qualche settimana fa, dopo il primo tempo della sfida gioc...
02.11.2025
Sport

Il PSE è in ritardo, ma il Lugano prova a correre

LUGANO – 4a vittoria nelle ultime 5 partite. Posizione sopra la linea conquistata. 0 gol subiti e 2 segnati, pur non giocando una gran partita. C’è da ...
31.10.2025
Sport

Il Lugano si è scoperto maturo e grande

LUGANO – Dopo aver perso il derby casalingo un mesetto fa, il Lugano è riuscito a rendere ‘l’oltraggio’ all’Ambrì, andando a v...
30.10.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto