Ticino, 12 febbraio 2020

"Lugano deve creare un centro culturale per i giovani"

Oggi a presentarsi è il candidato Moreno Berta, candidato che il prossimo aprile cercherà di farsi eleggere per la prima volta al Consiglio comunale di Lugano.

Signor Berta, potrebbe presentarsi brevemente?

Mi chiamo Moreno Berta, sono impiegato presso le strutture carcerarie ticinesi da 39 anni, sono sposato con Margherita, ho due figli Enrico e Samuele e sono nonno di quattro nipoti. I miei hobby sono il basket, le passeggiate e tutto quello che mi puo’ fare stare in salute.

Quali sono secondo lei le priorità di Lugano?

Secondo me la priorità di Lugano è creare un centro culturale per i giovani al fine di coinvolgerli nella politica e allontanarli dalla strada; un altro obiettivo è migliorare la città dal punto di vista attrattivo, sotto l’aspetto fiscale, abitativo e demografico per far si che la gente residente viva e si senta bene.

Non vanno tralasciati i problemi dell’occupazione “prima i nostri”, specialmente il lavoro per i giovani; importante anche i contributi per gli anziani in AVS oltre che il diritto alla tredicesima mensilità; un altro obiettivo sarà migliorare il livello dei trasporti pubblici e privati,
la viabilità stradale, la sicurezza sul territorio attraverso dei controlli mirati da parte della Polizia.

Un altro problema riguarda lo smaltimento dei rifiuti e la separazione di questi ultimi, far si che non si debbano fare lunghi percorsi per le operazioni di separazione agevolando gli anziani che non hanno la possibilità di spostarsi e fare in modo che non paghino i sacchi dei rifiuti, anche l’orario di apertura dei centri di raccolta va sistemato e adeguato alle esigenze dei cittadini.


Perchè i cittadini luganesi dovrebbero votarla?

I cittadini luganesi possono scegliere di dare la preferenza al sottoscritto in quanto sono nato a Lugano, e risiedo tutt’ora in questa bellissima città.

I problemi della città di Lugano li ho vissuti da quando ero piccolo fino ad oggi. Penso come già ribadito di conoscere bene quest’ultima in tutti gli aspetti che la portano ad essere una città sicura ed attrattiva, ma questo non fa si che non ci siano problemi da risolvere.

E’ questo che mi porta ad intraprendere tale sfida non solo a livello politico ma anche personale e questo credo sia un valore aggiunto.  


kc

Guarda anche 

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

Giove Pluvio ferma il Lugano sul più bello

LUGANO – Un temporale che sa di beffa. Una sospensione, giusta, che lascia l’amaro in bocca. Il Lugano dovrà rigiocare la sua partita contro il San Gal...
03.11.2025
Sport

Il Lugano fa 18! Weekend perfetto per l’Ambrì

LUGANO – Sei vittorie consecutive in casa Lugano non si ricordavano da tempo immemore. E pensare che solo qualche settimana fa, dopo il primo tempo della sfida gioc...
02.11.2025
Sport

Il PSE è in ritardo, ma il Lugano prova a correre

LUGANO – 4a vittoria nelle ultime 5 partite. Posizione sopra la linea conquistata. 0 gol subiti e 2 segnati, pur non giocando una gran partita. C’è da ...
31.10.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto