Svizzera, 11 febbraio 2020

Caseificio vendeva Emmentaler "falso", chiesti 30 mesi di carcere per il titolare

L'ex direttore del caseificio argoviese Milchgold Käse AG è accusato di frode e violazione del diritto dei marchi. L'uomo aveva venduto formaggio con il nome di Emmentaler AOC senza rispettare le direttive specifiche stabilite dall'Ufficio federale dell'agricoltura per questo tipo di formaggio.

In una procedura accelerata, il pubblico ministero argoviese accusa l'ex direttore anche di violazione della legge sull'agricoltura e di falsificazione nei titoli e ha quindi richiesto una pena di 30 mesi di reclusione, dieci dei quali da scontare. L'imputato
riconosce i fatti.

Secondo l'accusa, l'ex direttore ha annunciato 68 volte alla Confederazione acquisti di latte e volumi di formaggio prodotti superiori alla realtà. Il caseificio ha quindi ricevuto 1,1 milioni di franchi di sussidi di troppo.

L'uomo è anche accusato di aver immesso sul mercato 2'000 tonnellate di Emmentaler AOC che non erano conformi alle direttive. Concretamente, il caseificio non si riforniva di latte ogni giorno come richiesto dall'Ufficio federale dell'agricoltura, ma ogni due giorni.

Guarda anche 

Uccidono la figlia disabile, coppia di genitori andrà in carcere per 10 anni e sarà espulsa

Martedì scorso il tribunale cantonale di Argovia ha inasprito la pena per una coppia di tedeschi che aveva ucciso la figlia gravemente disabile di 3 anni a Hä...
02.07.2025
Svizzera

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

“Regista fantasma” ottiene 800mila euro dallo Stato italiano: è il presunto omicida di Villa Pamphili

ROMA – È un caso che sembra scritto per il grande schermo, ma purtroppo è realtà. Francis Kaufmann, arrestato come presunto assassino del du...
21.06.2025
Mondo

In Argovia approvata un'iniziativa per tenere conto dei cantoni nelle votazioni UE

Nella votazione sugli accordi con l'UE si dovrebbe contare la voce dei Cantoni, sostiene il Gran Consiglio di Argovia, che martedì ha approvato a stretta maggi...
18.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto