Svizzera, 11 febbraio 2020

Caseificio vendeva Emmentaler "falso", chiesti 30 mesi di carcere per il titolare

L'ex direttore del caseificio argoviese Milchgold Käse AG è accusato di frode e violazione del diritto dei marchi. L'uomo aveva venduto formaggio con il nome di Emmentaler AOC senza rispettare le direttive specifiche stabilite dall'Ufficio federale dell'agricoltura per questo tipo di formaggio.

In una procedura accelerata, il pubblico ministero argoviese accusa l'ex direttore anche di violazione della legge sull'agricoltura e di falsificazione nei titoli e ha quindi richiesto una pena di 30 mesi di reclusione, dieci dei quali da scontare. L'imputato
riconosce i fatti.

Secondo l'accusa, l'ex direttore ha annunciato 68 volte alla Confederazione acquisti di latte e volumi di formaggio prodotti superiori alla realtà. Il caseificio ha quindi ricevuto 1,1 milioni di franchi di sussidi di troppo.

L'uomo è anche accusato di aver immesso sul mercato 2'000 tonnellate di Emmentaler AOC che non erano conformi alle direttive. Concretamente, il caseificio non si riforniva di latte ogni giorno come richiesto dall'Ufficio federale dell'agricoltura, ma ogni due giorni.

Guarda anche 

Schock in Argovia: un bambino di quarta elementare picchiato fino a perdere i sensi

Il tragitto casa-scuola si è trasformato in un incubo per un allievo di quarta elementare del canton Argovia: alcuni compagni di classe più grandi lo hanno ...
24.10.2025
Svizzera

Da minorenne accumula reati (tra cui un accoltellamento) diventato adulto viene espulso

Un giovane rumeno di 21 anni, ritenuto fra le altre cose colpevole di aver ferito gravemente nel 2021 un coetaneo con un coltello a seguito di una lite ad Aarau, è...
17.10.2025
Svizzera

Gli svizzeri comprano sempre più prodotti stranieri

Il cioccolato e il formaggio sono specialità della Svizzera, rinomate a livello mondiale. Localmente, tuttavia, gli svizzeri prediligono sempre più marchi s...
15.10.2025
Svizzera

Per 13 anni paga l'affitto per un parcheggio finchè scopre che si trova su suolo pubblico

Immaginate la sorpresa di ricevere una multa perchè l'auto è parcheggiata correttamente nel proprio spazio privato. Eppure è quello che è ...
20.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto