Svizzera, 03 febbraio 2020

"Vorrei vedere cristiani ed ebrei distrutti per mano di Allah"

A dirlo è l'imam Abu Ramadan, secondo il quale "la lapidazione degli adulteri è una punizione appropriata"

L’imam Abu Ramadan, noto anche come “il predicatore dell’odio”, si è reso protagonista dell’ennesima uscita contro chi non professa il suo credo. Come riportato da Tio e la SonntagsZeitung, l’uomo di Bienne ha denigrato tutti i non credenti, affermando che”non vale la pena parlare con loro, solo Allah può riportarli in vita”.

Ramadan –
scrive il portale ticinese – ha anche descritto la lapidazione degli adulteri come una punizione appropriata. Nei confronti del 66enne sono pendenti due procedimenti penali: per sospetta frode all’assistenza sociale e per sospetta discriminazione razziale.

In tempi non sospetti, aveva espresso la volontà di “vedere distrutti ebrei e cristiani per mano di Allah”.

Guarda anche 

La Confederazione spende 4 milioni per una nuova ambasciata in Cina ma poi abbandona il progetto

Il Consiglio federale aveva grandi progetti per la sua ambasciata in Cina. Ma il progetto, pianificato per dieci anni, sta incontrando difficoltà, come ha rivelato...
12.07.2025
Svizzera

Un criminale espulso su dieci fa ritorno in Svizzera nonostante il divieto

Espulsi dalla Svizzera, ma nonostante ciò fanno ritorno. Secondo dei dati forniti dal Canton Turgovia, tra il 2020 e il 2024 in questo cantone della Svizzera orien...
12.07.2025
Svizzera

Segue l'auto della polizia che sta sfrecciando in autostrada, finisce condannato

Seguire un'auto della polizia che sta sfrecciando in autostrada in modo da evitare il traffico non è la migliore delle idee. Ne sa qualcosa un automobilista it...
11.07.2025
Svizzera

Maxi-multa da 28 milioni dalla COMCO: Sanzionati alcuni colossi della vendita al dettaglio tra cui Manor

SVIZZERA - Concorrenza distorta e rimborsi poco trasparenti: è questo il cuore della decisione odierna della Commissione della concorrenza (Comco), che ha infli...
09.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto