Ticino, 29 gennaio 2020

"Argovia: 8000 fr. al mese per un giovane picchiatore siriano, e in Ticino come siamo messi?"

*Interrogazione di Massimiliano Robbiani al Consiglio di Stato

Argovia: 8000 fr. al mese per un giovane picchiatore siriano, e in Ticino come siamo messi? Dalla stampa, apprendiamo che, nel Canton Argovia, un giovane migrante siriano di 14 anni che la scorsa estate ha picchiato brutalmente la propria insegnante rompendole la mandibola con un pugno, sta costando parecchio ai contribuenti! Costi non indifferenti, anche perché al picchiatore straniero è stato attivato il solito iter sociale!

Fatto sta che il giovane manesco, giunto in Svizzera con la famiglia da cinque anni, costa al Canton Argovia la bellezza
di 8000 franchi al mese. Cifra che lo Stato mette a disposizione sperando che il soggetto violento possa reintegrarsi.

Facendo i conti della serva, gli 8000 franchi sono il doppio dello stipendio di tanti ticinesi Dopo questa breve premessa chiedo al lodevole Consiglio di Stato quanto segue:

1. In Ticino si sono già verificati casi simili come quello appena avvenuto nel Canton Argovia?

2. Se si, quando e quanti?

3. Quanto ci costano tutti questi casi nel cercare di recuperare queste persone violente, e sperando pure in una loro integrazione? 

*Deputato Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

Il presidente del Centro Fiorenzo Dadò sotto inchiesta per falsa testimonianza e denuncia mendace

Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

Iniziativa “Per il futuro” sarebbe in vantaggio in Ticino, secondo un sondaggio SRF, dubbi sull'attendibilità

INIZIATIVAFUTURO - Secondo un sondaggio SRF diffuso nei notiziari RSI, in Ticino l’iniziativa federale “Per il futuro” — che punta a introdurre...
06.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto