Ticino, 29 gennaio 2020

"Argovia: 8000 fr. al mese per un giovane picchiatore siriano, e in Ticino come siamo messi?"

*Interrogazione di Massimiliano Robbiani al Consiglio di Stato

Argovia: 8000 fr. al mese per un giovane picchiatore siriano, e in Ticino come siamo messi? Dalla stampa, apprendiamo che, nel Canton Argovia, un giovane migrante siriano di 14 anni che la scorsa estate ha picchiato brutalmente la propria insegnante rompendole la mandibola con un pugno, sta costando parecchio ai contribuenti! Costi non indifferenti, anche perché al picchiatore straniero è stato attivato il solito iter sociale!

Fatto sta che il giovane manesco, giunto in Svizzera con la famiglia da cinque anni, costa al Canton Argovia la bellezza
di 8000 franchi al mese. Cifra che lo Stato mette a disposizione sperando che il soggetto violento possa reintegrarsi.

Facendo i conti della serva, gli 8000 franchi sono il doppio dello stipendio di tanti ticinesi Dopo questa breve premessa chiedo al lodevole Consiglio di Stato quanto segue:

1. In Ticino si sono già verificati casi simili come quello appena avvenuto nel Canton Argovia?

2. Se si, quando e quanti?

3. Quanto ci costano tutti questi casi nel cercare di recuperare queste persone violente, e sperando pure in una loro integrazione? 

*Deputato Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Arrestata nel Bellinzonese una 33enne per sospetto spaccio di droga

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale hanno reso noto che il 6 novembre 2025, nell’ambito di un’inchiesta condotta in collaborazione con i servizi a...
10.11.2025
Ticino

Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”

CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino

Due galline, una decina di uffici pubblici e otto pagine di formulari. Giuseppe Cotti raccoglie lo spunto di Tettamanti e attacca

TICINO - Il deputato Giuseppe Cotti ha rilanciato sui social un intervento di Tito Tettamanti pubblicato sul Corriere del Ticino, definendolo “l’essenza de...
10.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto