Ticino, 29 gennaio 2020

"Argovia: 8000 fr. al mese per un giovane picchiatore siriano, e in Ticino come siamo messi?"

*Interrogazione di Massimiliano Robbiani al Consiglio di Stato

Argovia: 8000 fr. al mese per un giovane picchiatore siriano, e in Ticino come siamo messi? Dalla stampa, apprendiamo che, nel Canton Argovia, un giovane migrante siriano di 14 anni che la scorsa estate ha picchiato brutalmente la propria insegnante rompendole la mandibola con un pugno, sta costando parecchio ai contribuenti! Costi non indifferenti, anche perché al picchiatore straniero è stato attivato il solito iter sociale!

Fatto sta che il giovane manesco, giunto in Svizzera con la famiglia da cinque anni, costa al Canton Argovia la bellezza
di 8000 franchi al mese. Cifra che lo Stato mette a disposizione sperando che il soggetto violento possa reintegrarsi.

Facendo i conti della serva, gli 8000 franchi sono il doppio dello stipendio di tanti ticinesi Dopo questa breve premessa chiedo al lodevole Consiglio di Stato quanto segue:

1. In Ticino si sono già verificati casi simili come quello appena avvenuto nel Canton Argovia?

2. Se si, quando e quanti?

3. Quanto ci costano tutti questi casi nel cercare di recuperare queste persone violente, e sperando pure in una loro integrazione? 

*Deputato Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

"Manifestazioni pro-Pal a Bellinzona, chi paga?"

Negli ultimi giorni si sono tenute nel nostro Cantone diverse manifestazioni di carattere politico legate alla situazione in Medio Oriente, in particolare a Bellinzona...
16.10.2025
Ticino

Gobbi: “Umanamente vicino ai due agenti prosciolti”. Il Consigliere di Stato interviene dopo la sentenza della Pretura

TICINO - Norman Gobbi ha preso posizione in seguito alla sentenza della Pretura penale che ha prosciolto i due agenti della Gendarmeria dalle accuse di favoreggiamento...
16.10.2025
Ticino

Mattino contro Corriere. Nel mirino Paride Pelli e l'intervista in ginocchio al collezionista

MEDIA - Nuovo capitolo nella battaglia tra Mattino della Domenica e Corriere del Ticino. Nel mirino, stavolta, finisce la doppia pagina pubblicata dal quotidiano libla...
15.10.2025
Ticino

La Domenichetta liblab chiude: il Corrierino perde la guerra della domenica

TICINO - Era nell’aria da tempo, ora è ufficiale: la Domenica del Corriere del Ticino chiude i battenti. Dopo la lunga pausa estiva, il gruppo di via Indu...
14.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto