Svizzera, 29 gennaio 2020
Vendeva documenti falsi ai connazionali per aiutarli a ottenere il permesso di soggiorno, arrestato
Il Ministero pubblico di Ginevra sta indagando su possibili frodi commesse nell'ambito del programma "Papyrus", un programma volto a regolarizzare gli stranieri residenti illegalmente sul territorio del cantone. L'inchiesta finora ha portato all'arresto di un uomo lo scorso 13 gennaio, rivela la "Tribune de Genève".
"Un accusato è sospettato di aver prodotto e venduto diversi documenti falsi", ha detto martedì il portavoce del procuratore di Ginevra Marc Guéniat. Le indagini mirano ora a determinare l'entità

della frode.
L'allerta era stata data dall'ufficio cantonale della popolazione e delle migrazioni (OCPM). Questi sono i suoi controlli "che hanno identificato situazioni di frode, che sono state denunciate all'accusa", ha osservato Laurent Paoliello, portavoce del Dipartimento per la sicurezza, l'occupazione e la salute.
Secondo la "Tribune de Genève", l'uomo arrestato è un kosovaro che avrebbe aiutato decine di compatrioti a ottenere il permesso di soggiorno producendo documenti falsi.