Mondo, 25 gennaio 2020

Il coronavirus è arrivato in Europa, primi due casi confermati in Francia

Pochi giorni dopo gli Stati Uniti il coronavirus cinese è arrivato anche sul continente europeo, con due casi rilevati in Francia e annunciati venerdì in serata. Il ministro della sanità francese, Agnès Buzyn, ha confermato due casi di coronavirus in Francia, uno a Bordeaux e l'altro a Parigi. "Il paziente di Bordeaux ha 48 anni, è stato recentemente in Cina, ha attraversato la città di Wuhan (città focolaio del virus) e si è presentato per i sintomi il 23 gennaio", afferma Buzyn. È stato ricoverato da giovedì a Bordeaux, in una stanza isolata. Dal suo arrivo in Francia è stato in contatto con una dozzina di persona”. Il paziente di Bordeaux, di origine cinese, si era recato a Wuhan per motivi professionali, ha detto il ministro.

Poco è stato invece comunicato sul
caso parigino, se non che è ricoverato all'ospedale Bichat in isolamento. "Sappiamo che questa persona ha viaggiato in Cina, ma non sappiamo se sia stato a Wuhan", ha detto il ministro. Nessuna informazione, per ora, sulle condizioni delle due persone ricoverate.

Secondo Buzyn, potrebbero non essere gli unici casi nel paese. Il ministro della sanità ha dichiarato che "è probabile che ci siano altri casi" di persone infette dal coronavirus in Europa. "È un fuoco e deve essere contenuto", ha aggiunto Agnès Buzyn, che alle telecamere ha consigliato alle persone di ritorno dalla Cina che presentano sintomi di febbre o di tosse di non recarsi all'ospedale ma di chiamare un numero apposito in modo che i soccorsi si presentino a domicilio, così da minimizzare il rischio di contagio.

Guarda anche 

I francesi prendono in giro la Svizzera sul fiasco dei caccia F-35, "che vi serva da lezione"

La questione dell'acquisto dei caccia F-35 ha anche risvolti diplomatici. Essa sarà infatti discussa durante l'incontro tra Karin Keller-Sutter ed Emmanuel...
02.07.2025
Svizzera

Ginevra non accetterà più allievi frontalieri nelle sue scuole, francesi infuriati

Il Canton Ginevra in futuro non accetterà più allievi residenti al di fuori del cantone, in stragrande maggioranza frontalieri. Il Consiglio di Stato ginevr...
13.06.2025
Svizzera

Uno scontro tra Francia e Germania dietro al rilancio delle relazioni Svizzera-UE

Nel 2021 le relazioni tra la Svizzera e l'Unione europea erano al livello più basso, degli ultimi anni se non da sempre. Il motivo è il rifiuto della Co...
03.06.2025
Svizzera

Silvia Sardone: "L’Europa è sotto scacco dell’islamizzazione. E il Belgio ormai..."

BELGIO - Un’immagine da Bruxelles sta facendo il giro del web. Non è una semplice fotografia, ma un simbolo: quello della resa dell’Europa alla pres...
26.05.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto