Mondo, 22 gennaio 2020

Trump a Davos: "solo il nazionalismo potrà salvare l'economia"

Il presidente americano ha sottolineato come, da quando è stato eletto, gli Stati Uniti hanno guadagnato oltre sette milioni di posti di lavoro, il tasso di disoccupazione più basso degli ultimi 50 anni, nonché l'aumento dei salari e del reddito familiare, grazie alla sua agenda economica.

"Un'agenda a favore dei lavoratori, dei cittadini e della famiglia dimostra come una nazione può prosperare quando le sue comunità, le sue società, il suo governo lavorano insieme per il bene di tutta la nazione", ha detto Trump.

Il presidente ha citato la sua agenda nazionalista economica in un sistema di libero mercato come modello per il mondo.

"Oggi sostengo il modello americano come esempio per il mondo di un sistema funzionante di libera impresa che produrrà i maggiori benefici per la maggior parte delle persone nel 21 ° secolo e oltre", ha affermato.

Trump ha criticato gli accordi commerciali passati e ha celebrato i nuovi accordi commerciali di successo con Cina, Messico, Canada e altre nazioni. "Penso che sia principalmente la ragione per cui mi sono candidato a presidente", ha detto Trump.

Il presidente americano ha poi criticato gli esperti e i critici che hanno ripetutamente previsto la catastrofe economica e ambientale per il mondo.

"Oggi sostengo il modello americano come esempio
per il mondo di un sistema funzionante di libera impresa che produrrà i maggiori benefici per la maggior parte delle persone nel 21 ° secolo e oltre", ha affermato.

Sul clima Trump ha sottolineato che "questo non è il momento del pessimismo" e ha definito chi mette in guardia su presunte e imminenti catastrofi a causa del cambiamento climatico dei "profeti di sventura". Poi ha annunciato che gli Stati Uniti parteciperanno all’iniziativa "1 miliardo di alberi contro il cambiamento climatico".

“Dobbiamo respingere i profeti perenni del destino e le loro previsioni sull'apocalisse. Sono gli eredi dei folli indovini di ieri", ha detto Trump.

Ha ricordato le false previsioni scientifiche di sovrappopolazione, fame di massa e fine del petrolio negli ultimi decenni.

"Questi allarmisti richiedono sempre la stessa cosa, il potere assoluto di dominare, trasformare e controllare ogni aspetto della nostra vita", ha detto. "Non permetteremo mai ai socialisti radicali di distruggere la nostra economia, distruggere il nostro paese o sradicare la nostra libertà".

"Oggi esorto altre nazioni a seguire il nostro esempio e liberare i vostri cittadini dal peso schiacciante della burocrazia", ​​ha detto. "Detto questo, dovete gestire i vostri paesi come meglio giudicate voi."

Guarda anche 

Dazi, da Trump una mazzata sul Brasile in difesa di Bolsonaro

Mercoledì il Brasile è diventato l'obiettivo inaspettato dell'offensiva doganale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, una misura presa in ...
10.07.2025
Mondo

Trump afferma di voler valutare dazi doganali del 200% sui prodotti farmaceutici

Martedì il presidente americano Donald Trump ha dichiarato che sta valutando l'ipotesi di imporre dazi doganali del 200% sui prodotti farmaceutici importati ne...
09.07.2025
Mondo

Trump annuncia dazi doganali di almeno il 25% per 14 Paesi a partire dal primo agosto

Lunedì il presidente americano Donald Trump ha pubblicato sul suo social network, Truth Social, 14 lettere pressoché identiche, inviate a diversi paesi, dal...
08.07.2025
Mondo

Usa, la Camera approva la maxi legge di bilancio di Trump

Il presidente americano Donald Trump ha ottenuto giovedì la prima grande vittoria legislativa del suo secondo mandato, dopo che il Congresso degli Stati Uniti ha a...
04.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto