Ticino, 20 gennaio 2020

Opuscolo sulla legittima difesa, "il Consiglio di Stato ha commesso un’illegalità molto grave"

L'informazione secondo cui l'iniziativa sulla legittima difesa violerebbe il diritto federale, pubblicata nell'opuscolo ufficiale distribuito a tutti i cittadini, rappresenta “un'illegalità molto grave” da parte del Consiglio di Stato, secondo il parere di un costituzionalista contattato dal promotore dell'iniziativa Giorgio Ghiringhelli. Per Ghiringhelli, così facendo il Governo ha “infranto il divieto di influenzare il votante” e ha fatto una “gravissima 'capellata'”.

“L'opuscolo – continua il costituzionalista interpellato da Ghiringhelli – induce a credere che anche il Parlamento ritenga
l'iniziativa contraria al diritto federale. Ciò che, come rilevato più sopra, è però contrario alla realtà delle cose. A mio parere ci si può inoltre legittimamente chiedere se tale frase nell’opuscolo non debba portare ad una chiara reazione da parte del Gran Consiglio o di suoi membri”, conclude l’esperto.

Visto quanto scritto sopra, Ghiringhelli ha inviato al Governo un reclamo formale ai sensi dell’articolo 133 capoverso 3 della Legge sull’esercizio dei diritti politici e, sempre secondo il fondatore de “Il Guastafeste”, la questione potrebbe approdare sui banchi del Gran Consiglio.

Guarda anche 

Il velo islamico… e gli “utili idioti”

Il Mattino della domenica, e il suo direttore Lorenzo Quadri, sono stati attaccati dal fronte politico e mediatico progressista per aver criticato la scelta delle Aziende...
07.04.2025
Opinioni

In Iran si brucia il velo islamico, e in Svizzera…

Un amico iraniano che fa la spola fra la Svizzera e Teheran mi ha scritto per complimentarsi per il mio coraggio e la mia tenacia nel battermi contro l’islamizzazio...
30.03.2025
Opinioni

Ecco i vincitori del premio “Swiss Stop Islamization Award 2025”

Anche nel 2025, per l’ottavo anno consecutivo, il movimento politico “Il Guastafeste” ha organizzato lo “Swiss Stop Islamization Award”, oss...
23.03.2025
Mondo

Boualem Sansal dall’altare alla polvere

Nell’edizione del 5 giugno 2018 il Corriere del Ticino, allora diretto da Fabio Pontiggia, dedicò un’intervista di ben 2 pagine allo scrittore fra...
10.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto