Opinioni, 12 gennaio 2020

PLR ancora (e come sempre) contro il Ticino

Come da copione, l’assemblea dei delegati del PLR svizzero tenutasi sabato nel Canton Svitto, ha pronunciato il proprio No bulgaro all’iniziativa “Per un’immigrazione moderata” – quella che porterebbe alla disdetta della libera circolazione delle persone - paventando i soliti, triti scenari catastrofici in caso di approvazione popolare.

Sicché, dopo aver rottamato la preferenza indigena votata dal popolo, il fu partitone insiste nel difendere lindifendibile libera circolazione senza limiti (dichiarazione dell'allora presidente Fulvio Pelli: i nostri giovani potranno andare a lavorare a Milano). In più il PLR vuole pure lo sconcio accordo quadro istituzionale, definito proprio dalla presidenta nazionale Petra Gössi laccordo della ragione, da firmare subito. Al PLR sta dunque benissimo che il Ticino venga quotidianamente
INVASO da 70mila frontalieri che soppiantano i ticinesi sul mercato del lavoro.

Da manuale la sparata, in assemblea, del Consigliere nazionale vallesano Philippe Nantermond secondo cui il Ticino - udite udite - avrebbe beneficiato (?) della prosperità (?) esistente in Svizzera grazie (?) ai bilaterali. Certo, come no! Quali sarebbero questi benefici, soldatino Nantermond? Gli stipendi più bassi della Svizzera? Il dumping salariale? L'esplosione di casi dassistenza? Il raddoppio del numero dei sottoccupati in pochi anni? Il record di fallimenti? Ecco dunque l'ennesima dimostrazione che al PLR dei problemi del Ticino e dei ticinesi importa meno di zero. I liblab pensano solo alle rigonfie saccocce degli imprenditori amici che si ingrassano assumendo stranieri a basso costo a scapito dei lavoratori svizzeri. PF tenere a mente!

Lorenzo Quadri  

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Record di crimini di asilanti: un reato ogni 16 ore in Ticino.

TICINO - Parrebbe che la giovane donna trovata morta quest’estate a Bellinzona fosse stata in passato vittima di abusi da parte di un richiedente l’asilo. ...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto